Sestri Ponente/Borzoli. L’apertura delle gallerie Bozoli-Erzelli che continua a ritardare (l’inaugurazione è però finalmente fissata per gennaio), l’ordinanza che non è sufficiente, i tir che continuano a passare all’incrocio tra via Giotto e via Borzoli.
L’ultimo episodio questa mattina: attorno alle 7.45 a Fegino tre autoarticolati si incastrano nelle strette curve della zona. Basta per mandare in tilt la circolazione stradale e provocare la protesta del comitato spontaneo dei cittadini. Basta, soprattutto, per testimoniare come i divieti alla circolazione dei mezzi pesanti in orario scolastico vengano ignorati.
Proprio mentre Franca Bolognini, madre del 18enne Alessandro Fontana che il 2 dicembre 2014 venne travolto da un tir proprio a quell’incrocio, inizia lo sciopero della fame contro le lungaggini e i ricorsi che continuano ad impedire il risarcimento dei danni alla famiglia.
“Quando dopo 99 settimane di silenzio una madre vuole solo avere pace e non continue prese in giro non c’è che un’alternativa: lo sciopero. Uno sciopero – spiega – che costringa chi fa il sordo, chi trascina le cose per guadagnare tempi che per lui vogliono solo dire denaro, a pensare che per una madre che ha perso un figlio il tempo è relativo. Da domani 25 ottobre non toccherò più cibo, quel cibo che tanto mio figlio adora, lo faccio per far capire che le lungaggini processuali a cui ci sta sottoponendo l’assicurazione uccidono tanto quanto il fatto stesso. Non mi vergogno a dire che si sta consumando un altro omicidio. Una condanna penale di primo grado, una piena colpevolezza dell’autista e ancora nulla. Per me madre l’unico modo di cercare di sopravvivere è chiudere almeno gli aspetti legali.
“Questi criminali – continua la signora – per non dare ciò che la legge, con delle specifiche tabelle nazionali che stabiliscono il valore della vita di una persona, che per me non ha prezzo e a cui mi adeguo perché sempre sono stata a quanto la legge dice, trascinano i processi, colpendo, colpendo, colpendo ancora. Se non otterrò quello che Ale e la sua famiglia hanno il diritto di avere almeno lo vedrò presto”.
leggi anche

“Ci hanno lasciati soli”. Sestri Ponente, blocco del traffico ricordando la tragedia di Alessandro

Sestri Ponente, il silenzio nell’incrocio maledetto: il ricordo di Alessandro Fontana
