Autorità portuale

Porto di Genova, Paolo Emilio Signorini è il nuovo presidente

La notizia, nell'aria ormai da molte settimane, è stata confermata oggi

Genova. Paolo Emilio Signorini sarà il nuovo presidente del Porto di Genova ed andrà ad assumere il ruolo al vertice della neonata Autorità di Sistema che raggrupperà gli scali del capoluogo e di Savona. La notizia, nell’aria ormai da molte settimane, è stata confermata oggi.

Signorini, che per lungo tempo è stato impegnato a Roma presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è l’attuale segretario generale della Regione Liguria.

E’ insomma arrivata la lettera del ministro Delrio che è stata portata oggi in giunta e che indica i nomi per Genova, Signorini appunto, e per La Spezia, per la quale è stata nominata Carla Roncallo, cinquantenne genovese, dirigente del settore porti e logistica all’assessorato alle Infrastrutture della Regione Liguria.

Ora sarà ovviamente necessario attendere i tempi tecnici per la nomina e a quel punto si potrà iniziare ad affrontare l’altra partita strategica per gli scali della nostra regione, ovvero quella dei segretari generali.

leggi anche
Generica
Nomine a breve
Autorità portuali, Rixi “Aspettiamo lettera da Roma, intesa potrebbe essere veloce”
cronaca
Le nomine
Autorità portuali della Liguria, giochi fatti. Mancherebbe solo ufficialita’
giovanni pettorino
Genova
Autorità Portuale: decade la carica di Segretario di Giambattista D’Aste
paolo emilio signorini carla roncallo
Rivoluzione
Porti: dal 2017 Genova e Savona unite
Sole sul porto di Genova
Dopo le nomine
Porti, Toti: “Ora avanti tutta con le infrastrutture strategiche”
porto d'italia
Autorità di sistema
Shipping, Toti lancia “Porto d’Italia”: un nuovo marchio per Genova e Savona
Paolo Emilio Signorini
Presidente
Porto di Genova, commissione Trasporti da l’ok a Signorini

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.