Le indagini

Pensionato decapitato a Lumarzo, al vaglio le telecamere della casa del nipote. Lui: “Quel giorno non sono stato nel bosco”

Lui si difende: "Ho spiegato ai carabinieri tutti i miei spostamenti, se ci saranno problemi con gli orari li chiariremo"

Fungaiolo decapitato a Lumarzo

Genova. Nuovo vertice in procura questa mattina sull’omicidio di Albano Crocco, l’ex infermiere decapitato nei boschi di Craviasco sei giorni fa. All’incontro hanno partecipato sia il sostituto procuratore Silvio Franz titolare dell’inchiesta, sia il procuratore capo Francesco Cozzi e il nuovo comandante del nucleo investigativo Paolo Sambataro.

Mentre si attendono i risultati dei rilievi tecnici sugli indumenti e le armi sequestrate al nipote Claudio Borgarelli (che al momento è l’unico indagato per omicidio volontario) che sono state inviate al Ris di Parma e le risultanze dello Stub che rileva tracce di polvere da sparo, i carabinieri del nucleo investigativo stanno visionando alcune telecamere. Lo stesso Borgarelli ne ha due a sorvegliare la propria abitazione e le ha consegnate ai carabinieri nel corso della seconda perquisizione avvenuta giovedì mattina.

Ma quelle telecamere però non coprono tutti gli accessi all’abitazione di Borgarelli che quindi potrebbe essere entrato nel bosco lasciando la sua proprietà da un’uscita secondaria.

Lui continua a difendersi rilasciando interviste televisive a chi si affaccia sulla sua proprietà. Ieri al tg3 della Liguria Borgarelli ha ribadito di “non essere andato nel bosco”. “Ho pulito la mia baracca, poi sono andato a Genova, sono stato anche filmato, sono tornato su e poi sono tornato a Genova” dice con tono tranquillo riferendosi proprio alle sue telecamere.

“I carabinieri sono venuti qui, ho rinunciato a farmi assistere da un legale durante l’ispezione, hanno preso un sacco di materiale e lo analizzeranno. Se poi ci saranno problemi sugli orari e gli spostamenti cercheremo di chiarire”.

A sei giorni dai fatti intanto sembra sempre più difficile la ricerca della testa della vittima così come quella del fucile con cui Crocco sarebbe stato colpito prima di essere decapitato.

leggi anche
Generica
Le indagini
Pensionato decapitato a Lumarzo, ricerche estese anche alle discariche
Generica
L'autopsia
Omicidio a Lumarzo, Albano Crocco decapitato quando era ancora vivo
Fungaiolo decapitato a Lumarzo
Le indagini
Fungaiolo decapitato a Lumarzo, il nipote indagato per omicidio volontario
omicidio lumarzo
Le indagini
Fungaiolo decapitato a Lumarzo, nuova perquisizione nella casa di un parente: omicidio forse premeditato
omicidio lumarzo
Tre sospettati
Lumarzo, fungaiolo decapitato: il corpo senza testa trascinato per un centinaio di metri
omicidio lumarzo
Mistero
Lumarzo, fungaiolo trovato morto decapitato: si indaga per omicidio
omicidio lumarzo cani molecolari
Speciali unità
Pensionato decapitato a Lumarzo, in arrivo i cani molecolari da Bologna
Fungaiolo decapitato a Lumarzo
Decisivo lo stub
Omicidio Lumarzo, Luminol negativo: non ci sono tracce di sangue nella casa del nipote
Fungaiolo decapitato a Lumarzo
Al ris
Pensionato decapitato a Lumarzo, lunedì a Parma l’esame del dna: Crocco potrebbe aver graffiato il suo assassino
Fungaiolo decapitato a Lumarzo
Cronaca
Pensionato decapitato a Lumarzo, sequestrate 18 ‘ecoballe’ alla ricerca dei resti di Albano Crocco
Maltempo
Oggi
Pensionato decapitato a Lumarzo, interrogatorio in carcere per il nipote
Fungaiolo decapitato a Lumarzo
Il nipote
Pensionato decapitato a Lumarzo, Claudio Borgarelli confessa l’omicidio dello zio: “Mi sentivo vittima di un’ingiustizia”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.