Chiavari. Seconda posizione in classifica, a 5 punti dalla vetta. L’Entella prosegue la sua marcia e, dopo 11 turni di campionato, raggiunge il suo nuovo apice.
Al “Manuzzi” di Cesena, opposti ad una squadra in crisi di risultati, i chiavaresi hanno prevalso per 1 a 0, colpendo ad una decina di minuti dal termine, dopo aver fatto vedere cose migliori rispetto ai padroni di casa.
La partita. Massimo Drago schiera il Cesena con il 4-3-3 con Agazzi, Falasco, Capelli, Rigione, Balzano, Cinelli, Schiavone, Koné, Dalmonte, Djuric, Ciano. A disposizione ci sono Agliardi, Ligi, Filippini, Cascione, Laribi, Vitale, Rodriguez, Garritano, Panico.
L’Entella risponde con il 4-3-1-2 con Iacobucci, Iacoponi, Benedetti, Pellizzer, Keita, Belli, Troiano, Sini, Tremolada, Masucci, Caputo. Le riserve sono Paroni, Ceccarelli, Costa Ferreira, Moscati, Ammari, Gerli, Di Paola, Cutolo, Beretta.
Arbitra Francesco Paolo Saia della sezione di Palermo, assistito da Damiano Margani (Latina) e Mauro Galetto (Rovigo); quarto uomo è Giacomo Camplone (Pescara).
Al 9° il primo tiro in porta della partita, con Tremolada che calcia dal limite a chiudere una triangolazione tra Masucci e Caputo. Al 15° primo angolo a favore dell’Entella con deviazione di Masucci e palla che esce di poco a lato della porta difesa da Agazzi.
Falasco, al 16°, è il primo ammonito del match: il difensore del Cesena viene punito per un’entrata su Troiano. Al 18° palla di Belli dalla destra per Caputo che gira bene, un difensore si oppone.
Al 31° prima conclusione pericolosa del Cesena con Dalmonte che calcia dal limite in diagonale, la palla esce un metro a lato della porta chiavarese. Poco più tardi discesa di Falasco che però sciupa tutto con un tiro a giro che si spegne distantissimo dai pali di Iacobucci.
Al 34° punizione di Tremolada per la girata di testa di Pellizzer con palla ancora fuori dai pali. Al 36° viene ammonito Capelli; al 38° stessa sorte per Koné, entrambi per interventi ai danni di Masucci.
Entella pericolosa al 39°: gran punizione di Tremolada con palla toccatagli da Troiano, sul suo sinistro a giro Agazzi riesce a deviare in tuffo in corner.
Finisce senza recupero un primo tempo che ha visto l’Entella padrona del campo ed un Cesena evanescente in fase d’attacco, incapace di concludere verso la porta di Iacobucci.
Nel secondo tempo il gioco riprende con Laribi al posto di Cinelli tra i locali. Al 3° prima occasione della ripresa per il Cesena con una punizione di Ciano sulla quale svetta Djuric, il quale tocca di nuca mettendo fuori di poco. Immediata risposta dell’Entella con Masucci che suggerisce per Tremolada, il cui sinistro a giro è debole e viene bloccato da Agazzi.
Al 5° angolo calciato da Tremolada, tocca Masucci sul primo palo ma ancora palla a lato. Un paio di minuti dopo viene ammonito Benedetti. La punizione calciata da Laribi da posizione defilata colpisce l’incrocio dei pali: brividi per l’Entella.
Al 10° il quinto cartellino giallo dell’incontro: ne fa le spese Troiano. Punizione calciata da Ciano, in tuffo Iacobucci respinge. Al 13° Filippini sostituisce Falasco. Viene ammonito anche Sini. Al 15° lancio di Benedetti, sponda di Caputo per il sinistro di Tremolada che termina alto.
Al 17° Breda manda in campo Ammari al posto di Tremolada; sei minuti più tardi inserisce Moscati e toglie Sini. Al 28° nel Cesena entra Rodriguez per Dalmonte. Al 19° un tiro cross di Belli attraversa tutta la linea di porta con Agazzi immobile, sul secondo palo Masucci non riesce ad intervenire. Completa la serie di cambi, al 32°, l’ingresso di Costa Ferreira per Masucci.
Al 35° arriva il gol partita: Ammari raccoglie una corta respinta della difesa di casa sull’ennesimo cross di Belli e, dopo aver preso la mira, infila la sfera nell’angolo basso alla destra di Agazzi. Ammari, al suo primo gol in biancoceleste, esulta e viene ammonito.
Segnata la rete, i chiavaresi sono bravi a tenere a freno i cesenati, anche nei tre minuti di recupero, ottenendo, così, la prima vittoria in trasferta in questa stagione. Ed è il quinto risultato utile consecutivo. Sabato 29 ottobre alle ore 15 l’Entella ospiterà il Brescia, oggi vittorioso in rimonta.