Nuovi guai

L’ex sindaco di Lavagna denunciato dai soci della Domus: avrebbe preso 1 milione di euro

Il sindaco Giuseppe Sanguineti in tribunale

Lavagna. Giuseppe Sanguinetti, l’ex sindaco di Lavagna arrestato lo scorso giugno nell’ambito dell’inchiesta sulle infiltrazioni mafiose in Comune, è nuovamente nei guai. L’ex primo cittadino è stato infatti denunciato dai soci della Domus, cooperativa edile che doveva costruire 24 alloggi nel Comune rivierasco.

Secondo le accuse, esposte nella querela presentata dall’avvocato Stefano De Bernardi, Sanguineti si sarebbe appropriato dei soldi della cooperativa (circa un milione di euro) di cui ai tempi era presidente.

Per il legale, i soldi sono stati trasferiti alla società Domus service che aveva a capo lo stesso Sanguineti. “Non
sappiamo che fine abbiano fatto quei soldi visto che sono stati pagati alle ditte edili e i lavori non sono stati ultimati causando un dissesto finanziario”. Il fascicolo finirà con ogni probabilità sulla scrivania del pm Alberto Lari, lo stesso che aveva chiesto gli arresti domiciliari per Sanguineti.

leggi anche
ndrangheta lavagna discarica
4 ore
‘Ndrangheta, interrogato l’ex sindaco di Lavagna Sanguineti
Il sindaco Giuseppe Sanguineti in tribunale
Primi interrogatori
‘Ndrangheta a Lavagna: Mondello, il sindaco Sanguineti e il consigliere Talerico in tribunale
tribunale di genova
L'inchiesta
Lavagna, il sindaco “accondiscendente” con i Nucera a cui chiese di far votare Paita alle Regionali: “E’ utile per avere una mano con i depuratori”
giuseppe sanguineti sindaco lavagna
La difesa
‘Ndrangheta, sindaco di Lavagna: “State sbagliando, chiarirò tutto”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.