Liguria

Incendi boschivi, dalla Regione procedure più snelle per i volontari

Bosco bruciato

Liguria. Sono state approvate dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale all’Agricoltura e allo Sviluppo dell’entroterra Stefano Mai, le modifiche e le integrazioni al Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi.

“Abbiamo ritenuto necessario introdurre – spiega l’assessore Mai – alcune novità per rendere più snelle le procedure dell’antincendio. Ad esempio, nell’attività di avvistamento, che non si presenta di particolare pericolo, è stato ridotto da 3 a 2 il numero dei volontari impegnati e da 5 a 4 i componenti delle squadre Aib operative anche sul fronte fuoco”.

Nel Piano regionale antincendio sono stati inoltre inseriti gli accordi interregionali stipulati con i volontari delle Regioni Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna. “Sono state snellite – commenta l’assessore Mai – anche le pratiche per la formazione dei volontari Aib: per chi ha maturato un’esperienza certificata di almeno 5 anni negli ultimi dieci, sarà sufficiente frequentare un corso di 8 ore sostitutivo del corso Aib base e aver partecipato in passato ad almeno un corso erogato da Province o comunità montane”.

L’assessore Mai, infine, ricorda che il prossimo 19 novembre, a Villanova d’Albenga, sarà sottoscritto ufficialmente il Protocollo d’intesa sull’antincendio boschivo tra le Regioni Liguria, Lombardia e Piemonte. “L’accordo – conclude l’assessore Mai – rientra nei rapporti di collaborazione per lo sviluppo non solo di attività di supporto operativo in caso di emergenze in una delle tre regioni, ma anche per implementare le attività formative dei volontari, di addestramento e organizzazione nell’ottica di un reciproco scambio di esperienze e di sinergie operative”.

leggi anche
incendio serra riccò
Incendio colposo
Provocò incendio a Serra Riccò: 60enne denunciato
paraggi villa silvio berlusconi
Nel pomeriggio
Paraggi, incendio vicino alla residenza di Piersilvio Berlusconi
incendio cep
Cep
Voltri, vasto incendio sulle alture: sfiorate le case, notte di paura a ponente

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.