Cogoleto, vittoria e primato in classifica risultati
Il Sant'Olcese affianca la Caperanese in seconda posizione
Più informazioni su
- Bargagli
- Campi
- caperanese
- Cella
- cogoleto
- Cogornese
- marassi
- Mignanego
- Multedo
- Nozarego
- olimpic prà pegliese
- ruentes
- Sant'Olcese
- Sori
- Torriglia
- albrieux
- amos
- anselmi
- Belfiore
- bellicchi
- bianco
- caietta
- callero
- carretta
- garaventa
- giacheri
- guerrieri
- pecoraro
- Pestarino
- renna
- scano
- scarsi
- semino
- verduci
- Bargagli
- Chiavari
- Cogoleto
- Genova
- Mignanego
- Sant'olcese
- Santa Margherita Ligure
- Sori
- Torriglia

Genova. Il Cogoleto regola (2-0) il Mignanego e approfittando della sconfitta della Caperanese, si porta in vetta alla classifica. I granata di Cappanera, ancora imbattuti in campionato, sono la difesa meno battuta del torneo (solo quattro reti al passivo), giocano un calcio sopraffino e hanno – tra le loro fila – elementi di indiscusso valore tecnico, come Amos e Guerrieri (nella foto), capaci, come in questa partita, di giocate vincenti.
Cogoleto: Maralino, Lavagetto, Rampini, Damonte, Tagliabue, Amos, Piccardo, Damonte, Rossi, Guerrieri, Franzone
Mignanego: Traverso, Bassi, Becucci, Ghiglino, Saracco, Maggiali, Fravega, Vera Alvarado, Moro, Savaia, Rasero
La Caperanese esce sconfitta (2-1, Condidorio, Molinelli; Martini) dal terreno della Cogornese; per i giocatori di mister Siri si tratta della prima sconfitta in campionato.
Il Sant’Olcese, in vantaggio (2-1) sulla Ruentes, vede sfumare la vittoria al 95°, quando è Renna a mettere a segno il goal del pareggio per i tigullini. Il team di Rapetti, che vincendo sarebbe balzato in testa, è il team più prolifico in fatto di reti realizzate (13).
La doppietta di Carretta e le reti di Caietta e dell’ex busallese Albrieux, mettono le ali al Marassi, che travolge il Sori per 4-1; la compagine di Boschi sembra aver trovato il passo giusto per rispettare i pronostici, che – alla vigilia – la vedevano tra le protagoniste.
Multedo e Cella pareggiano, al termine di un match (terminato 3-3) coinvolgente per gli spettatori presenti al “Sandro Pertini”; per i padroni di casa sono andati in goal Bellicchi, Callero e Scarsi, mentre per i sampierdarenesi sono stati Garaventa, Semino e Giaccheri a far sì che i loro nomi apparissero nel tabellino.
Il Torriglia, con un parziale di 3-0 (Verduci, Scano, Anselmi), chiude – già nel primo tempo – la pratica con il Nozarego, alla settima sconfitta in altrettanti incontri.
I valligiani, visto il grande equilibrio, che regna in campionato, sono a meno cinque dalla prima posizione.
Giornata nera dell’ Olimpic Prà Pegliese, travolta a domicilio dal Bargagli, che imitando il Torriglia, segna tutte le reti (Pestarino, doppietta Belfiore e Bianco) nella prima frazione di gioco.
Seconda vittoria del Campi, capace di espugnare (1-0, Pecoraro) il campo di casa del Pontecarrega, compagine che ha segnato meno di tutte le altre (solo 3 reti).