Provincia. Nessuna ingerenza del socio privato nella gestione di Atp, ma un ruolo esclusivamente finanziario. A dirlo è l’Autorità nazionale anticorruzione, sollecitata dall’esposto dell’onorevole Luca Pastorino di Possibile.
Un parere che stoppa Autoguidovie, società che ha rilevato oltre il 48% della azienda di trasporto della provincia di Genova. “A oggi Autoguidovie ha ‘imposto’ addirittura – spiega invece Pastorino – la nomina dell’amministratore delegato e del direttore. L’Anac ha chiarito che così non va bene. Peraltro, gli effetti di questa operazione sono stati disastrosi dal punto di vista del servizio, con il quasi totale azzeramento delle corse nei festivi, i problemi ai Comuni per il trasporto scolastico, le incognite per gli autisti ai quali è stato preannunciato l’inserimento di una politica salariale di secondo livello moderna”.
“Si deve subito tornare indietro e individuare una strategia trasparente e nel rispetto della legge. Dobbiamo assicurare a Atp una continuità in linea con le esigenze di servizio dei cittadini e di rispetto dei lavoratori. Il servizio potrebbe continuare a tenersi in house oppure si potrebbe percorrere la strada della fusione con Amt Genova. Se poi la volontà politica rimarrà quella del socio privato, allora si faccia una gara pubblica che garantisca cittadini e lavoratori”.