Chiavari. Sabato 17 e domenica 18 settembre si è svolta a Chiavari la tredicesima edizione del Trofeo Marina Yachting, organizzato dallo Yacht Club Chiavari con la collaborazione di Marina Yachting, azienda leader nel campo dell’abbigliamento, e con il patrocinio del Comune di Chiavari, di Marina Chiavari e di Calata Ovest.
La manifestazione, che si è tenuta nelle acque del Golfo Tigullio, era aperta alle imbarcazioni d’altura delle classi ORC, IRC e Libera.
Contemporaneamente del Trofeo, già a partire da venerdì 16 settembre, si è tenuta un’altra importante competizione velica, il Campionato nazionale delle imbarcazioni classe J80, che ha assegnato il titolo nazionale per l’anno 2016.
Le imbarcazioni J80 hanno regatato tre giorni, svolgendo un totale di otto prove, ognuna delle quali per motivi diversi ha messo a dura prova tecnicamente e agonisticamente tutti gli equipaggi. Venerdì si è tenuta una sola prova, con tempo perturbato e vento da Sud Est sui 6 nodi. Sabato ben quattro prove (di cui una di recupero del giorno precedente), con tempo variabile, mare mosso e vento fino a 17 nodi proveniente da Sud Est.
Ambedue le giornate di venerdì e sabato hanno visto come vincitore sulla somma dei punteggi ottenuti Jeniale Eurosystem di Massimo Rama (LNI Sestri Levante), che domenica si è aggiudicato il titolo nazionale di campione 2016, dopo le ultime tre prove caratterizzate da tempo variabile, mare poco mosso e vento sui 7 nodi proveniente dai quadranti Nord-Nord-Ovest. Al secondo posto Mary J di Giacomo Loro Piana (YC Costa Smeralda) e al terzo Levanto di Carlo Brenco (Canottieri Lauria).
A seguire Blue Angel di Francesco Bonvicini (CV Erix), Exe1 di Matteo Albanese (Yacht Club Domaso), Biobasiceurope di Marco Tafi (CN Cavo – CN Genova Aeroporto), Montpres di Paolo Montedonico (Yacht Club Chiavari), Blue Project Sailing Team di Michele Rayneri (LNI Chiavari), Mariel di Federico Massari (Yacht Club Chiavari), Indaco di Alessandra Macrì, J Bes di Alberto Garibotto (LNI Chiavari).
Per quanto riguarda il Trofeo Marina Yachting, anche in questa edizione si sono presentate al via di sabato 17 settembre più di trenta imbarcazioni. Due le prove effettuate, caratterizzate da mare poco mosso e vento variabile sui 7 nodi da Nord-Nord-Ovest.
La Coppa Challenge Giorgio Gavino, messa in palio dalla famiglia Gavino per l’imbarcazione che si aggiudica la vittoria nel raggruppamento ORC overall, è stata assegnata a Capitani Coraggiosi 3 di Federico Felcini e Guido Santoro (Yacht Club Chiavari).
X-Wave di Marco Roccatagliata della LNI Genova si è aggiudicato la vittoria in classe ORC2. Nel raggruppamento IRC vittoria in classe 1 a Imxtinente di Adelio Frixione e in classe 2 vittoria a Strabilia di Stefano Taverna.
Durante la premiazione è stato assegnato il titolo di Lady Marina Yachting. Quest’anno il riconoscimento è andato a Luisa Franza. Si è avvicinata allo sport velico fin da giovanissima, iniziando con le tavole a vela, per poi passare alla Scuola Vela dello Yacht Club Sanremo, presso il quale ha prevalentemente svolto la propria attività di istruttrice. Ha continuato nel tempo ad approfondire le sue capacità e competenze, partecipando a numerosi Corsi Coni per allenatori, preparatori atletici e dirigenti, ed ha pure conseguito il titolo di ufficiale di regata. Per molti anni è stata responsabile dell’attività giovanile della I Zona della Fiv e tecnico responsabile del Progetto federale Under 16 e attualmente ricopre con passione e competenza la carica di presidente della I Zona della Federazione Italiana Vela.