Cosa cambia

Sopraelevata quasi chiusa e raffica di divieti: tutte le modifiche per il Congresso eucaristico fotogallery

Genova blindata in attesa della processione di questo pomeriggio e della messa di domani

Sicurezza congresso eurcaristico

E’ una Genova blindata quella che si appresta a vivere i giorni più intensi del Congresso eucaristico iniziato giovedì e che terminerà domenica. Si entra nel vivo: dalle 16.45 di questo pomeriggio al Porto Antico si terrà l’adorazione con l’arrivo della processione dal mare, per poi dalle 18, dirigersi alla Porta Santa della cattedrale di San Lorenzo. Per l’occasione, e soprattutto per la grande messa finale di domani in piazzale Kennedy, sono attese oltre 10 mila persone.

Ingente l’apparato di sicurezza e numerosi i divieti, già scattati in queste ore o che stanno per scattare. Tra tutti quello riguardante la Sopraelevata, a mezzo servizio e domani parzialmente chiusa: oggi nel tratto compreso tra il Galeone e l’uscita di piazza Cavour la viabilità sarà limitata ad una sola corsia per ogni senso di marcia, dalle ore 14 alle ore 19 e comunque sino a cessate esigenze, salvo interruzioni della circolazione collegate alle necessità della manifestazione. Contestualmente viene interdetta l’uscita di piazza Cavour.

Numerosi i divieti di sosta che riguardano corso Quadrio dalle ore 9 alle ore 24 (ad eccezione dei bus turistici afferenti alla manifestazione); dalle ore 7 alle ore 18 in via Cadorna, via XX Settembre, piazza De Ferrari, via Petrarca, via di Porta Soprana, piazza Matteotti, via e piazza San Lorenzo, piazza della Raibetta, piazza Caricamento, via della Mercanzia con istituzione anche del divieto di transito veicolare dalle ore 13,30 alle ore 16 e comunque sino a cessate esigenze, congiuntamente a salita Arcivescovado (tra piazza Matteotti e via T. Reggio), via T. Reggio; piazza Matteotti dalle ore 18 alle ore 24, con divieto di transito dalle ore 19 alle ore 24 unitamente a salita Arcivescovado (tra piazza Matteotti e via T. Reggio), via T. Reggio, via e piazza San Lorenzo. Dalle ore 20 alle ore 24 e comunque fino a cessate esigenze in largo Santa Maria dei Servi, via Baroni, via Odero, via Paolucci, via Cecchi, viale Brigate Partigiane, via Gestro, via Finocchiaro Aprile, via Rimassa, via Brigata Fanteria, piazzale Kennedy.

E ancora inversione del senso di marcia in via Colombo (tratto compreso tra piazza Colombo e vico della Gazzella), vico della Gazzella, via Palmaria, via Vernazza (tra largo Fucine e largo XII ottobre) dalle ore 13.30 alle ore 16. Consentita la sosta ai bus turistici in servizio per la manifestazione in via Adamoli, sul lato ponente, nel tratto compreso tra i ponti Feritore e Fleming, dalle ore 7 alle ore 18. I possessori di tagliando BLU-AREA A e B esclusivamente nei casi in cui tali zone siano state opzionate come prima scelta, hanno diritto a parcheggiare gratuitamente in tutte le zone BLU-AREA a partire dalle ore 15.

Si termina domani, domenica 18 settembre, con il divieto di transito nel tratto della Sopraelevata compreso tra via delle Casacce piazzale Kennedy e nel tratto compreso da piazzale Kennedy all’accesso da via D’Annunzio, dalle ore 7 alle ore 15. Divieto di sosta dalla mezzanotte alle ore 22 in: largo Santa Maria dei Servi, via Baroni, via Odero, via Paolucci, via Cecchi, viale Brigate Partigiane, via Gestro, via Finocchiaro Aprile, via Rimassa, via Brigata Fanteria, piazzale Kennedy, via Piave – sul lato levante (primi 50 metri dall’intersezione con corso Italia) su ambo i lati compresa l’area centrale riservata al parcheggio motocicli il divieto di sosta è dalla mezzanotte alle ore 20. Divieto di sosta e di transito dalla mezzanotte alle 22 in via dei Pescatori dalla mezzanotte alle ore 22.00 e comunque sino a cessate esigenze, con eccezione degli autorizzati provvisti di contrassegno; Istituzione del senso unico alternato nel tratto compreso tra il pilone della sopraelevata Aldo Moro contraddistinto dal n. U173 e viale Brigate Partigiane, dalla mezzanotte alle 22. Via Casaregis obbligo di svolta a sinistra alla confluenza con Corso Italia/Marconi.

leggi anche
Sicurezza congresso eurcaristico
Genova blindata
Tombini saldati e lucchetti ai cassonetti, oltre mille uomini per la sicurezza del ‘G8 dei vescovi’
Alberi in piazza De Ferrari per il Congresso Eucaristico
Fotonotizia
Il “miracolo” dei vescovi: a De Ferrari spuntano gli alberi
pulizia strade
Fotonotizia
Arrivano i vescovi e Genova ripulisce i vicoli, nonostante la pioggia
equitalia, allarme bomba artificieri in azione
Tutto ok
Falso allarme bomba per il Congresso eucaristico: era solo una valigia
Congresso eucaristico preparativi
Cronaca
Congresso Eucaristico al via: stasera messa in piazza per 3 mila, scattati i primi divieti
raccolta differenziata foce
Sicurezza
Congresso Eucaristico a Genova, via i bidoni della spazzatura: ecco le zone interessate
Congresso Eucaristico, Genova blindata
Rimozione forzata
Genova blindata per il Congresso Eucaristico, rivoluzione del traffico: tutti i divieti
angelo bagnasco
Da giovedì
Tutto pronto per il Congresso Eucaristico a Genova: il programma
Panorama di Genova
Più sicurezza
Genova “blindata” per il Congresso eucaristico nazionale: attese oltre 10 mila persone
adorazione congresso eucaristico
Congresso eucaristico
Genova, 15 mila fedeli per l’Adorazione al Porto Antico

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.