Sestri Levante. Il Comune di Sestri Levante e le associazioni e i circoli del territorio proseguono le iniziative a sostegno delle popolazioni colpite dal terribile terremoto del 24 agosto.
Dopo il circolo di Santo Stefano del Ponte, domani sera, venerdì 9 settembre, saranno la Croce Verde di Sestri Levante e il circolo Pescatori Balin (con il supporto di numerose attività commerciali) a organizzare una cena il cui ricavato sarà interamente devoluto alle popolazioni colpite dal sisma.
L’inizio della cena è fissato per le 19 e il menù prevede pasta all’amatriciana e acciughe fritte, entrambe proposte al costo di 10€ cad.
Inoltre anche gli incassi della serata dei giochi per bambini “bruco gnam” e dei trampolini elastici che si trovano sul lungomare, zona Balin, saranno devoluti allo stesso scopo.
Con l’occasione l’Amministrazione Comunale di Sestri Levante ringrazia le associazioni, i circoli e i privati che stanno collaborando con impegno e dedizione alla realizzazione di queste serate e, in particolare riferimento alla serata di venerdì 9 settembre, rivolge un sentito ringraziamento alla Croce Verde di Sestri Levante, al circolo Pescatori Balin, allo chef Alessandro Dentone e ai pescatori di Sestri Levante e Monterosso, all’hotel Miramare, a SoGeGross, all’ass. FishClub, al Sestri Live Festival, a DAC, a Coop Liguria, al panificio Il Forno, a SDA, Mugnaini, Sessarego, Cantine Segarini, Cantine Bregante, Caffè Tigullio e Roberto e Sara Fergemberger per l’importante supporto fornito che consentirà di devolvere l’intero ricavato della serata a favore delle popolazioni colpite dal terremoto e invita la cittadinanza a partecipare numerosa per raggiungere i 1.000 coperti, obiettivo della serata.