Genova. “L’anno prossimo il Salone nautico a Genova ci sarà, lo possiamo dire a chiare lettere”. La presidente Ucina, Carla Demaria conferma l’edizione 2017. L’affollamento lungo le banchine, visite chiuse per le tante prenotazioni, insomma il clima alla Fiera di Genova è più che positivo. Operatori con il sorriso, soddisfazione generale di tutti i comparti, per una edizione che riporta ai fasti del passato e che domani chiude i battenti con il segno più.
“Un bilancio definitivo sarà possibile soltanto domani sera, a chiusura delle biglietterie – dice Demaria – Ma il successo è visibile. E’ stato un crescendo dal primo giorno”. Per l’inaugurazione gli ingressi avevano gà’ registrato un
incremento del 6,2% rispetto allo stesso giorno dell’anno scorso e oggi, vigilia della chiusura, a mezzogiorno l’afflusso aveva
già raggiunto il livello della sera del penultimo giorno dell’edizione passata.
Gli espositori si stanno già dando appuntamento a Genova per la prossima edizione del nautico, e da più parti sale la
richiesta di allungarlo di un giorno.
leggi anche
-
Primi dati
Salone Nautico, inizio sprint: gli ingressi aumentano del 6,2% rispetto al 2015
-
Cimitero
Salone Nautico, la protesta dei lavoratori Ericsson: “Governo è così che immagini la ricerca?”
-
Fino a domenica
Salone Nautico, come cambia la viabilità nel centro di Genova
-
Domani
Salone Nautico, iniziato il countdown. Doria: “Genova, cornice perfetta”
-
56°
Nautico, inaugurazione con presidio. Toti: “E’ il Salone della svolta, l’anno prossimo ancora più grande”
-
Boom di stranieri
Affluenza record al Salone Nautico: 9,2% di presenze in più. Boom di stranieri
-
Guardia di finanza
Salone Nautico, vendevano biglietti davanti all’ingresso: bagarini multati a Genova