Sestri Levante. L’Amministrazione Comunale comunica che, in tempo per la stagione autunnale delle piogge, si sono conclusi gli interventi di pulizia idraulico forestale e manutenzione sui corsi d’acqua, con esclusione di alcuni piccoli puntuali interventi di asportazione di verde eccedente a quello cresciuto in alveo e tagliato e già portato a smaltimento, nonché rimozione di rifiuti ingombranti illecitamente abbandonati lungo i tratti di rii e torrenti oggetto di intervento.
Gli interventi hanno interessato sia rii minori quali rio Battana ed ex rio Battana, rio San Sebastiano, rio Staffora, rio di Vico Cuneo, rio della Valletta, rio Ravino, rio Emilia, rio Fondeghino, rio Valle Lago, rio Bardi, nonché su alcuni tratti lungo il torrente Gromolo (tratto tra via Primi a monte di via Vercelli, tratto da via Parma fino all’altezza di Villa Scorza).
E’ stato inoltre effettuato un intervento integrativo sul rio Bardi a monte del tratto già interessato dalla manutenzione idraulico forestale già programmata, al fine di liberare il corso d’acqua dalla vegetazione essendo il bacino del rio Bardi interessato dalla raccolta delle acque provenienti dalle zone distrutte dalle fiamme dell’incendio del 9 settembre scorso.
Sono stati conclusi anche gli importanti interventi di manutenzione straordinaria del piede della briglia in località “cascata” sul torrente Petronio e sul rio Staffora, dove si è intervenuti in tre punti anche in questo caso per ripristinare le condizioni di sicurezza delle opere idrauliche e di un muro eroso dall’acqua.
Gli interventi hanno avuto carattere urgente ed indifferibile al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza delle opere di contenimento spondale lungo il rio Staffora che presentavano evidenti segni di cedimento e deformazione. I lavori sono stati condivisi con i tecnici della Regione Liguria, attraverso un sopralluogo, prima del loro avvio; pertanto stupisce come importanti interventi di questo tipo, condivisi da più Enti, vengano commentati sui social network, senza un preventivo confronto con gli Uffici Comunali che hanno lavorato con impegno e competenza tecnica agli interventi.
L’Amministrazione Comunale continuerà a investire sulla messa in sicurezza del territorio nella convinzione che questo tipo di interventi costituiscano obiettivi primari del corrente mandato amministrativo.