Genova. Prima notizia positiva per i lavoratori di Piaggio Aerospace. Dopo l’incontro in Prefettura, che sembrava aver lasciato ancora margini di incertezza, è arrivata la comunicazione da parte dell’azienda della sospensione della procedura di mobilità in attesa che si concludano le trattative con il governo e si arrivi ad una nuova data per il vertice ministeriale richiesto dalle organizzazioni sindacali.
Piaggio aveva aperto la procedura di mobilità per 132 dipendenti, 89 su Genova e 43 sullo stabilimento di Villanova d’Albenga, ovvero le maestranze attualmente in cassa integrazione.
Una mossa che aveva preso in contropiede lavoratori e sindacati: nei mesi scorsi, infatti, l’ex Ad Logli aveva annunciato che nessuna decisione circa il futuro dei dipendenti sarebbe stata presa fino al 22 settembre, giorno in cui originariamente si sarebbe dovuto tenere l’incontro al Mise.
Alla decisione dell’azienda fa seguito quella dei sindacati che dopo il nulla di fatto nell’incontro in Prefettura a Genova si erano dati appuntamento per domani per protestare all’inaugurazione del Salone nautico: nessuna protesta da parte dei lavoratori di Piaggio, ma a protestare davanti al Nautico potrebbero esserci i lavoratori di Ericsson che dal vertice di oggi non hanno ottenuto nulla.
leggi anche

Licenziamenti Ericsson e Piaggio, Rixi: “Bene sciopero generale, ma bloccare nautico è regalo al Governo”

Ericsson e Piaggio, i sindacati: “Incontro con il Governo entro martedì o inaugurazione Nautico a rischio”

Ericsson e Piaggio, Pastorino: “Lavoratori lasciati soli dal Governo composto da 2 ministri liguri”

Ericsson e Piaggio, Terrile: “Governo ha fatto poco, Regione nulla. Ora tavolo complessivo su lavoro”
