Soddisfazione

Ilva, Paita e Lunardon: “Integrazione al reddito senza toccare soldi per Cornigliano”

Ilva, concentramento in piazza Massena

Genova. “Oggi l’incontro convocato al Ministero del Lavoro su Ilva è andato bene. Sarà garantita ai lavoratori dell’Ilva di Genova la cassa integrazione e l’ulteriore integrazione al reddito per un anno fino a settembre del 2017 attraverso 5 milioni di euro a valere su fondo per l’occupazione del Ministero del Lavoro. Non sarà toccato il Fondo nazionale Bonifiche da cui dipendono le risorse per la bonifica e la riqualificazione di Cornigliano: l’anticipo per coprire i mesi che ci separano da dicembre sarà infatti interamente rimborsato”. A dirlo sono i consiglieri regionali del Pd Raffaella Paita e Giovanni Lunardon.

“Questo era giustamente l’auspicio del Municipio e dei cittadini corniglianesi dopo che per ben due volte si era attinto dal Fondo Bonifiche per garantire l’integrazione al reddito dei lavoratori di Ilva”.

“Vogliamo ringraziare il Governo e in particolare il viceministro Bellanova per l’impegno profuso e per aver rispettato fino in fondo l’accordo di programma nei suoi aspetti sociali senza sottrarre ulteriori risorse alla riqualificazione di Cornigliano. Ora auspichiamo che si arrivi quanto prima è’ possibile all’aggiudicazione dei complessi industriali di Ilva dopo la verifica dei piani ambientali e delle offerte economiche”.

leggi anche
Ilva, l'assemblea della Fiom in vista del collegio di vigilanza di lunedì
Buone notizie
Ilva di Cornigliano, confermati i lavori di pubblica utilità: saranno finanziati con 5 milioni
ilva protesta 26/01/2016
Attesa
Ilva, Toti: da viceministro rassicurazioni su lavori pubblica utilità
Generica
Dalle 7 alle 9
Ilva di Cornigliano, due ore di sciopero e presidio per la sicurezza sul lavoro

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.