Genova

Ilva, Berrino: “Pieno rispetto dell’accordo di programma”

cronaca

Genova. Sottoscritto oggi in Regione Liguria, alla presenza dell’assessore regionale al Lavoro Gianni Berrino, l’accordo sui lavori di pubblica utilità e cassa integrazione per i 650 lavoratori dello stabilimento Ilva di Cornigliano. Oltre alla Regione Liguria, hanno sottoscritto l’accordo il Comune di Genova, Società per Cornigliano, Confindustria, rappresentanti dell’azienda, dei sindacati e dei lavoratori.

“Con il documento di oggi – spiega l’assessore Berrino – abbiamo dato seguito all’accordo firmato la scorsa settimana al ministero del Lavoro: è garantita la cassa integrazione a 650 lavoratori fino al 30 settembre 2017 e il ricorso a lavori di pubblica utilità nei Comuni della provincia di Genova che presentino progetti finalizzati all’impiego dei lavoratori, consentendo un’integrazione di reddito pari all’80% dell’ultima retribuzione percepita, nel pieno rispetto dell’Accordo di programma”.

I lavoratori interessati dalla cassa integrazione, che potranno essere, su base volontaria, impiegati in Lpu, saranno inizialmente un massimo di 550, di cui 425 a zero ore e 125 che presteranno lavoro per una settimana al mese nello stabilimento di Genova Cornigliano. I lavoratori che non sceglieranno i Lpu, attraverso l’iscrizione al portale regionale Mi Attivo, potranno comunque accedere a percorsi di formazione professionale. Ogni tre mesi, sindacati e azienda si incontreranno per un monitoraggio del ricorso agli ammortizzatori sociali in base all’utilizzo degli impianti di Cornigliano.

leggi anche
Ilva, l'assemblea della Fiom in vista del collegio di vigilanza di lunedì
Accordo in regione
Ilva di Cornigliano, da martedì lavori di pubblica utilità per 550 dipendenti

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.