Genova. Un incontro entro martedì con il governo oppure tutti in piazza in occasione inaugurazione del Salone nautico, prevista proprio per martedì 20 settembre.
E’ l’ultimatum lanciato dai sindacati al prefetto Fiamma Spena che ha incontrato questa mattina una delegazione dei lavoratori di Ericsson e Piaggio in sciopero contro i complessivi 236 posti di lavoro persi a Genova, nonostante le due vertenze siano a due livelli temporali diversi con i tempi per la trattativa scaduti per la vertenza con la multinazionale svedese (che ha deciso 147 licenziamenti a Genova lo stesso giorno in cui Piaggio Aero ha, a sorpresa, annunciato l’apertura della procedura di mobilità per 89 dipendenti di ciò che resta dello stabilimento di Sestri ponente.
All’incontro ha partecipato anche il sindaco di Genova Marco Doria che ha sostenuto che ha definito la sua presenza “una scelta di campo”. Il prefetto si è impegnato a concordare e a comunicare una data ai sindacati entro oggi o al massimo domani.
I sindacati per porre l’attenzione sulla crisi industriale genovese, che vedrà presto coinvolta anche l’Ilva di Cornigliano con la scadenza al 30 settembre dei contratti di solidarietà, stanno anche pensando a uno sciopero generale cittadino se non ligure che coinvolga tutta la città sul modello di quanto avvenne qualche anno fa con la vertenza Fincantieri.
leggi anche

Ericsson e Piaggio, Pastorino: “Lavoratori lasciati soli dal Governo composto da 2 ministri liguri”
