Di nuovo in piazza

Ericsson conferma la protesta davanti al Nautico: “Umiliati da Governo”

Generica

Genova. “Come lavoratori e anche come cittadini ci sentiamo umiliati da un Governo che non è riuscito a darci quello che in qualsiasi Paese sarebbe stato normale, vale a dire un incontro nell’ambito di una procedura che porta a quasi cinquecento licenziamenti”. Marco Paini, rsu di Ericsson spiega così la decisione dell’Rsu di confermare per domani mattina la protesta davanti al Salone Nautico, nonostante i lavoratori di Piaggio abbiano invece revocato lo sciopero e la protesta dopo aver ottenuto la sospensiva della procedura di mobilità da parte dell’azienda.

Questa mattina anche per loro il Governo, attraverso la voce del prefetto Fiamma Spena, si è preso altri 10 giorni di tempo prima di fissare la data di un incontro.

E se per i lavoratori metalmeccanici di Piaggio quello ottenuto è un risultato positivo è indubbio che, in un momento difficilissimo per tante vertenze genovesi, il rischio è quello di dividere i lavoratori. Quelli di Ericsson intanto, mentre la multinazionale ha preparato i pacchetti di nomi a cui offrire la buonuscita in alternativa al licenziamento a fine ottobre, sono ormai stremati e frustrati da tante proteste che non hanno portato a nessun risultato. Nonostante questo, domani, saranno di nuovo in piazza per far sentire la loro voce con 4 ore di sciopero e presidio dalle 9.30 davanti al Salone Nautico.

leggi anche
viabilità salone nautico
Fino a domenica
Salone Nautico, come cambia la viabilità nel centro di Genova
presidio ericsson salone nautico
Cimitero
Salone Nautico, la protesta dei lavoratori Ericsson: “Governo è così che immagini la ricerca?”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.