In massa

Comitato portuale genovese, i sindacati si dimettono: “A rischio il futuro dello scalo”

porto di genova calata gadda

Genova. Questo pomeriggio Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Liguria si sono dimesse dal Comitato Portuale genovese.

“A fronte dell’atteggiamento di chiusura che vige all’interno di alcuni organismi dello scalo di Genova, i membri sindacali hanno deciso unitariamente di prendere le distanze da una mancata operatività che determina un blocco decisionale che rischia – di fatto – di fermare atti amministrativi e investimenti – scrivono in una nota Giacomo Santoro, Enrico Ascheri, Ettore Torzetti e Roberto Gulli – non accetteremo mai che il Porto di Genova resti in balia di una burocratizzazione sproporzionata che non sa dare valore al lavoro”.

“In alcuni casi si verificano interpretazioni restrittive delle norme che possono letteralmente bloccare lo sviluppo del porto di Genova. Interpretazioni che non vengono elaborate in altri porti. Non possiamo permetterci procedure amministrative lente che esaltano solo la burocrazia”, proseguono.

“Noi qui abbiamo risolto tanti problemi, fatto ragionamenti importanti per il futuro della città ma, ormai, si è raggiunta una eccessiva burocratizzazione. Il comitato deve essere anche uno strumento di indirizzo politico e noi lanciamo un grido di allarme perché la portualità deve avere uno strumenti che funzioni, anche in base alla nuova riforma”, concludono. Insomma un grido di allarme per riportare i temi della portualità al centro del dibattito.

leggi anche
costa concordia porto di genova bacino numero 4
Oggi
Concessioni, unanimità in comitato portuale a Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.