Chiavari. Rifinitura in mattinata sul campo del “Comunale” per l’Entella. Le indicazioni fornite dal gruppo in settimana sono state confermate anche alla vigilia della sfida con il Carpi.
Venti i giocatori che questo pomeriggio sono saliti sul pullman diretto a Modena; eccoli nel dettaglio. Portieri: Iacobucci, Paroni. Difensori: Ceccarelli, Benedetti, Pellizzer, Sini, Iacoponi, Baraye, Belli. Centrocampisti: Palermo, Di Paola, Tremolada, Troiano, Havlena, Moscati. Attaccanti: Caputo, Cutolo, Masucci, Beretta, Diaw.
Importante traguardo per mister Roberto Breda e chissà che la speciale ricorrenza non fornisca un’ulteriore motivazione per far bene a Modena. Domani l’allenatore dell’Entella si siederà per la 200ª volta su una panchina di un club professionistico (conteggiando il solo campionato): 165 presenze in Serie B e 34 in Lega Pro, con Reggina, Salernitana, Vicenza, Latina, Ternana ed Entella. Il bilancio è di 75 vittorie, 59 pareggi, 65 sconfitte con esordio assoluto il 13 febbraio 2010, Reggina-Mantova 3-1, in Serie B.
“Non sono poche – dice Breda -. La prima riflessione che mi viene è che non ho vinto niente e ho perso due finali playoff! Al di là di questo bisogna sempre essere contenti di quello che la vita ci dà, perché il nostro è un lavoro dove c’è tanto ricambio e quindi aver l’opportunità di lavorare è sempre una bella cosa e poi concentrarsi su quello che è il presente, non sul passato”.
“Il presente – prosegue – ci butta subito su un campo difficile, quello di Modena, contro il Carpi, contro una squadra che è tra le pretendenti alla promozione. Quindi dobbiamo sapere che ci richiede certamente una partita molto importante“.
Contro il Perugia è arrivata una vittoria, pur con una prestazione altalenante. “Andiamo ancora a fasi. Non è che tutta la partita non è stata buona: abbiamo fatto i primi venti minuti di qualità. E’ vero che a volte abbiamo dei momenti di difficoltà. Ma tra essere belli ed essere efficaci preferisco la seconda, cioè aver sempre la capacità di trovar soluzioni, di saper soffrire e nella sofferenza cercare di mantenere pericolosità. Questa è una caratteristica dei ragazzi, poi da lì dobbiamo cercare di migliorare. Però è sempre un gioco in cui non si vince ai punti ma con i gol. Quindi – conclude il tecnico – è importante riuscire ad avere una buona fase difensiva ed un’efficace fase offensiva“.
Toccherà ad Antonio Rapuano della sezione di Rimini dirigere Carpi-Entella, 6ª giornata del campionato di Serie B. Il fischietto romagnolo sarà affiancato dalla coppia di assistenti composta da Enrico Caliari (Legnago) e Marco Chiocchi (Foligno). Quarto ufficiale sarà Daniel Amabile (Vicenza).