Genova. La neonata agenzia di comunicazione genovese Arm dà vita a un evento che racconta Genova, il suo fascino e la sua doppia anima: quella noir e misteriosa e quella scanzonata e irriverente. Genova è una città dalla storia antica, ma che è stata anche capace di rinnovarsi. Non mancano tra i suoi caruggi quegli spazi vintage che tanto piacciono ai turisti e a cui i genovesi sono affezionati.
Zena Noir è il progetto fotografico ideato e realizzato da Andrea Facco, fotografo professionista attivo sul suolo genovese da diversi anni: master per la Nikon Italia durante gli incontri Nikon Live! 2015, vincitore del premio Nikon Talents 2014 nella sezione paesaggio e architettura, nonché vincitore di diversi altri premi e autore pubblicato su riviste e libri.
I suoi scatti verranno esposti durante la manifestazione Pop-Corn Market!, che si terrà mercoledì 3, giovedì 4 e sabato 5 agosto presso l’ex Mercato di corso Sardegna.
Attraverso la sapiente scelta delle luci di scena, degli abiti e degli accessori utilizzati, la città torna indietro di più di mezzo secolo, diventando teatro di un racconto dai toni scuri e drammatici. Gli scatti si ispirano a film, fumetti e comic-novel, mischiando diversi elementi e prendendone ispirazione per creare un breve racconto che si posiziona tra il fotoromanzo e il corto cinematografico.
Le foto di Andrea Facco risultano come il fermo immagine di un vero e proprio film noir. Mentre ci si addentra nel racconto si ritrovano diverse situazioni: l’introduzione del protagonista, il classico investigatore privato, il mistero riguardante l’oggetto da ritrovare, il confronto con la bella quanto pericolosa antagonista, la storia d’amore e ovviamente un finale dai molteplici significati.