La denuncia del m5s

Sestri Levante, scarichi abusivi e fogna vecchia: il rio Ravino invaso dai liquami

"Serve un depuratore comprensoriale, ma prima interventi sulla fogna e sugli scarichi abusivi"

Il Comune di Sestri Levante ha iniziato la pulizia di tutti i corsi d’acqua del territorio affinché tutti gli interventi siano finiti prima dell’arrivo della stazione delle piogge. Per il M5S, però, il problema serio è un altro.

“Nonostante la pulizia degli alvei attivata dall’amministrazione comunale, i problemi di inquinamento delle acque dei corsi fluviali del nostro comprensorio persistono perché sono principalmente dovuti alla presenza di scarichi abusivi di acque nere, evidentemente illegali e alla rete fognaria vetusta. Pur essendo un preciso dovere dell’ente comunale vigilare e intervenire per la risoluzione di queste criticità, assistiamo a un sostanziale immobilismo sia nel controllo che nella sanzione di tali fenomeni”, spiegano i grillini, secondo cui è risaputo da un decennio dell’inquinamento dovuto alle acque nere nel Rio Ravino, con forti odori fognari persistenti che risalgono dai tombini delle acque bianche pressapoco all’incrocio di corso Colombo con via XXV Aprile e viale Dante.

“Il problema è stato tamponato in parte da Idrotigullio con l’installazione di una pompa di sollevamento sotto piazza Bo, pompa che immette le acque del Rio nella condotta fognaria principale, ma le criticità maggiori sono dovute alla rete fognaria vetusta di corso Colombo e di parte dei caseggiati di viale Dante bassa nonché agli scarichi abusivi presenti lungo il percorso tombinato del rio Ravino che inizia da via della Chiusa terminando presso l’hotel Nettuno. Abbiamo parlato di un tamponamento del problema che solo in parte previene lo sversamento dei liquami a mare ma non della risoluzione definitiva del problema da parte degli enti incaricati, con il rifacimento ex novo delle condotte fognarie delle vie ‘incriminate’ e il controllo a tappeto di tutti i palazzi limitrofi al percorso del rio”.

“Riteniamo importante mostrare all’intera cittadinanza e agli enti lo stato dell’inquinamento in atto nel rio Ravino che, nel suo alveo, risulta essere invaso letteralmente dai liquami. Ribadiamo per l’ennesima volta che è necessario un depuratore comprensoriale di bacino per i paesi delle valli Gromolo e Petronio ma che è altrettanto necessario un intervento sulle tratte fognarie che percorrono il comprensorio di Sestri Levante, così come d’un controllo a tappeto su tutti gli scarichi di acque bianche e acque nere presenti nei corsi fluviali maggiori e minori che percorrono quest’ultimo. Un depuratore comprensoriale con l’attuale rete fognaria preesistente datata e vetusta e con scarichi abusivi ogni dove, non garantirà la tutela delle acque del nostro mare, che deve risultare pulito tutto l’anno e non solo durante i periodi estivi”, conclude il M5S.

leggi anche
Pulizia dei corsi d'acqua a Sestri Levante, torrente Gromolo
Prima dell'autunno
Pulizia dei torrenti e di tutti i corsi d’acqua: via agli interventi a Sestri Levante

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.