A settembre

Oktoberfest Genova: un marinaio nel logo 2016

Di Martina Asara l'idea vincente

logo oktoberfest 2016

Genova. Un marinaio che beve birra con tatuato sul braccio un brezel, alle sue spalle la bandiera di Genova. Il popolo del web ha incoronato il disegno di Martina Asara, 30 anni, come nuovo logo dell’edizione 2016 dell’Oktoberfest, in programma dall’8 al 25 settembre in piazza della Vittoria. Il logo ha vinto, scalzando una concorrenza di oltre 100 lavori in concorso. La giovane grafica ha vinto un fusto di birra.

“Sono molto felice e soddisfatta per questo risultato – racconta – lavoro a Viterbo, ma sono cresciuta qui a Genova, città di cui sono innamorata e di cui conservo un bellissimo ricordo. Poter contribuire alla campagna comunicativa di una manifestazione come l’Oktoberfest è un grande piacere perché mi ha permesso di tornare in questa splendida città”. Dopo le selezioni del personale, la scelta del logo ufficiale, stampato su tutto il materiale dell’evento, dai boccali a tiratura limitata alle magliette, passando per adesivi e cartelloni pubblicitari, inizia il conto alla rovescia per il via libera alla manifestazione.

“I numeri parlano chiaro: l’edizione dell’anno scorso ha registrato 100 mila visitatori, tanto che il format è stato esportato dagli organizzatori anche al Lingotto di Torino. 24 mila fuori dal Comune di Genova, e di questi addirittura 14 mila fuori dalla Provincia e ben 8000 mila da altre Regioni – ricorda il console tedesco Alberto Marsano – oltre 100 imprese e associazioni hanno già aderito al programma del Fuori Tendone, la città si sta mobilitando in attesa del via alla festa”.

Più informazioni
leggi anche
Oktoberfest Genova
Inaugurazione l'8 settembre
Birra, specialità bavaresi e musica dal vivo: tutto pronto per l’Oktoberfest di Genova

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.