Tutti a piedi

Mostre, musica, sport e tanto altro: a Rapallo arriva la “Domenica in Libertà”

Domenica in Libertà

Rapallo. Si è svolta questa mattina la conferenza stampa per illustrare il programma della manifestazione tanto attesa “Domenica in Libertà”, che si svolgerà il 4 settembre e in caso di pioggia l’11 settembre, 10.000 mq. di città senza traffico in cui Rapallo si fa “Centro per tutti”. Garantendo per le auto la percorribilità di tutte le direttrici e il raggiungimento dei parcheggi saranno chiuse dalle 9.30 alle 19.30 Via della Libertà sino all’angolo di Via Roma, Via Roma lato Via Mameli, Via Mameli sino al ponte ferroviario, Via Trieste lato Via Mameli , Via San Benedetto, Corso Matteotti , Piazza Cavour e Corso Italia con divieto di sosta e rimozione dalle ore 07.00 alle ore 20.00 (vedi sito Comune di Rapallo).

Un programma molto ricco per il quale si ringraziano i più di 150 aderenti e con tante novità rispetto all’edizione 2015. Tra le novità, la cultura e le tradizioni portate in Piazza in modo fruibile a grandi e bambini, con l’evento i Musei in Piazza abbinato al concorso fotografico in cui il Comune è parte attiva assegnando come premio ai tre vincitori di diventare con la foto vincitrice il simbolo ufficiale della cartellonistica dei Musei del Merletto, Gaffoglio e della Biblioteca Internazionale. Altra novità è l’evento “Fiori Frutti e Foglie con tra gli altri la partecipazione dell’ Istituto Agrario B. Marsano dove attraverso percorsi, esposizioni e laboratori si guideranno, soprattutto i ragazzi, a conoscere il valore e i frutti della nostra terra e della tradizione contadina.

La Mostra – Percorso “Cappe e tabarri antichi” organizzata all’ Oratorio dei Bianchi dalla Confraternita con esposizione di “pezzi pregiati inediti”. La Mostra Illustrata e descritta, della Pro Loco Terraemare di “Angoli di Storia” della nostra città; e al fine di tramandare la nostra storia una visita guidata gratuita ( con iscrizione dalle ore 10,15 in Piazza Cavour) tra antiche botteghe, colori e significati delle nostre facciate artistiche e degustazioni.

La Musica Blues e Jazz, ove si è dato spazio a bravissimi artisti di strada di farsi apprezzare. Per la gioia di grandi e bambini un vero cavallino “in libertà” promosso dalla Pasticceria Riviera, danza e musica moderna per tutti, organizzata dal Bar Frizzi. Tra gli spettacoli quest’anno avremo gli Sbandieratori acrobatici e Musici di S. Damiano d’Asti vincitori tra l’altro di un palio. Insomma, le novità sono tante, oltre alla conferma di tutto ciò che è stato apprezzato nel 2015 come la Pedalata cittadina per tutti, organizzata da FIAB (con iscrizione dalle ore 10,15 in Via Libertà), la sfilata del Corteo del Gruppo Storico Rapallo 1608, saggio delle Cheerleaders di ASD Rapallo, esibizioni e prove di palestre sportive, calcio, pallavolo, autodifesa, atletica, tanti giochi, degustazioni, promozioni a prezzo azzurro, mercatino e laboratori, merende, gelati gratis, gadget della Dedalo Games a tutti i bambini. Per maggiori particolari consultare il sito www.rapallosifacentro.it e i programmi distribuiti nelle attività cittadine.

Importante inoltre il messaggio intrinseco della manifestazione di “un centro per tutti” rappresentato anche dal logo, eletta dagli organizzatori “evento di sensibilizzazione per l’abbattimento delle barriere e l’uso consapevole delle auto” messaggio sottolineato in conferenza stampa dall’esperienza e dalle parole della madrina della manifestazione, la campionessa Nazionale di Sci in carrozzina Silvia Distefano. La Domenica in Libertà ha il patrocinio del Comune di Rapallo, della Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e della Consulta del Tigullio per i Portatori di handicap.

Gli organizzatori ringraziano tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione di questo programma, non dimenticando di rivolgere un pensiero a chi in questi giorni sta vivendo il dramma del terremoto. A tal proposito alcuni eventi organizzati da Cai Soccorso Alpino, Croce Bianca e Volontari del Soccorso, attivi in prima linea sul fronte degli aiuti, potrebbero essere modificati o ridimensionati e gli organizzatori, in data da definirsi, daranno vita ad un evento mirato ad un aiuto concreto.

 

leggi anche
Domenica in Libertà
Raccolta fondi
Terremoto, a Rapallo la “Domenica in Libertà” abbraccia il centro Italia

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.