Lavagna. Cumuli di spazzatura, costituita soprattutto da rifiuti ingombranti, sistematicamente abbandonati sia nel centro storico che nelle zone limitrofe, in particolare in Piazza della Meridiana, Corso Genova e Via Garibaldi. A denunciare la situazione a Lavagna è Matteo Brugnoli, portavoce del Comitato Tigullio Possibile, che ha deciso di rivolgersi al Commissario prefettizio che regge il Comune.
“Una situazione che perdura da settimane in diverse zone della città – spiega – senza che alcuna iniziativa, da parte di chi ha il compito di vigilare, sia stata intrapresa per poterla mitigare”.
“Gli abbandoni sono di dimensioni tali da trasformare angoli della città in vere e proprie discariche a cielo aperto, generando in piena stagione turistica un impatto visivo alquanto sgradevole. A nostro modesto parere ciò crea un potenziale pericolo ambientale e sanitario per cittadini e turisti, vista la presenza di rifiuti potenzialmente pericolosi, come ad esempio ma non solo: neon, ferri arrugginiti, sacchetti senza codici a barre contenenti generi di ogni tipo, da avanzi di cibo a contenitori di varia natura, con probabili residui di sostanze chimiche liquide al loro interno”.