Chiavari. Si è svolto questa mattina presso l’aula consiliare del comune di Chiavari un incontro dell’ assessore regionale all’urbanistica e alla pianificazione territoriale Marco Scajola con le amministrazioni dei comuni costieri dell’Area Metropolitana genovese e della Provincia di La Spezia, per esaminare le conseguenze della sentenza della corte di giustizia europea del 14 luglio relativa alla proroga delle concessioni demaniali marittime.
L’incontro ha avuto l’obbiettivo di accogliere indicazioni e proposte che la Regione Liguria si farà carico di portare avanti sul territorio ligure ma anche a livello nazionale, in virtù del ruolo di coordinamento delle regioni costiere in materia di demanio marittimo, e di approfondire per una migliore chiarezza le varie tematiche legate alla Direttiva Bolkenstein.
“Si è trattato di un incontro tecnico – ha chiarito Scajola – con amministratori e sindaci che hanno apprezzato il lavoro svolto dalla Regione a tutela degli interessi dei balneari e hanno ribadito la loro attenzione verso una legge regionale a cui stiamo lavorando per riconoscere il ruolo imprenditoriale e storico delle aziende balneari in Liguria”. Il prossimo incontro sul territorio è previsto lunedì 8 agosto alle 11 a Diano Marina in cui verranno coinvolti i Comuni dell’Imperise e del Savonese.
“E’ significativo che la Giunta Regionale abbia scelto proprio il nostro comune, baricentrico all’interno del Tigullio, per questa importante giornata informativa, al fine di prendere delle decisioni ponderate su come affrontare la scadenza imminente per la Direttiva Bolkenstein. Si tratta di una scadenza decisiva per tutte le amministrazioni comunali anche sotto il profilo tecnico, legale e amministrativo poiché, qualora non dovessero esserci proroghe, con queste imposizioni europee si dovranno predisporre gare molto complesse, sulle quali personalmente mi sono espresso da subito negativamente in quanto i comuni non hanno né la struttura né le capacità tecniche per poter affrontare iter così macchinosi; chiediamo pertanto con forza all’assessore competente al demanio e all’urbanistica Marco Scajola che la Regione intervenga sul Governo affinché, come già la Spagna e altri paesi europei, provveda a colmare il vuoto legislativo su questa delicata materia”, dichiara il sindaco di Chiavari Roberto Levaggi.