Lotta

Video lavoratori Ericsson: oltre 71 mila contatti sul web

ericsson protesta consiglio regionale

Ha oltrepassato i 71 mila contatti su Facebook e le 130 mila visualizzazioni su youtube il video realizzato dalle rsu di Ericsson per denunciare l’abbandono da parte delle istituzioni dopo la decisione dell’azienda di annunciare 147 esuberi nella sede di Genova.

“La lunga lotta dei lavoratori Ericsson continua – si legge nel post del social che accompagna il video -: inascoltati dalle istituzioni proseguono con le loro richieste per ottenere il blocco dei 385 licenziamenti in Italia di cui 147 a Genova ma soprattutto per parlare di lavoro. Le condizioni ci sono”.

Nelle scorse ore il Comune di Genova ha approvato all’unanimità un ordine del giorno a sostegno dei lavoratori.

leggi anche
Lavoratori di Ericsson imbavagliati
Imbavagliati
Ericsson, continua la lotta dei lavoratori imbavagliati: Tursi approva un odg all’unanimità
Protesta tpl
Seduta mai cominciata
Tpl ed Ericsson, la protesta in consiglio: “Vergogna, siete peggio di Burlando”
ericsson protesta consiglio regionale
L'opposizione
Ericsson, Salvatore (M5S): “Muro di gomma dalla Regione, tempo sta scadendo”
ericsson protesta consiglio regionale
Senza voce
Ericsson senza voce: lavoratori imbavagliati in consiglio regionale
Ericsson, sciopero e corteo a Genova
Tre giorni
Da Ericsson al trasporto pubblico, fine luglio caldo per Genova
siemens
Genova
Erzelli, Pastorino: “Effetto domino: dopo Ericsson anche Siemens”
ericsson consiglio regionale
Niente consiglio
Ericsson, lunedì commissioni congiunte Regione-Comune a Sestri ponente
sciopero ericsson erzelli
Conferenza congiunta
Ericsson, domani in Regione arrivano i capigruppo di Tursi per un incontro congiunto
Ericsson e Carlo Colombo spa, Bruno (Fds): “Riprendere l’iniziativa del consiglio di Pisa”
ericsson protesta consiglio regionale
Economia
Ericsson, Quaranta: “Governo indifferente davanti al dramma dei lavoratori”
ericsson protesta consiglio regionale
147 a rischio
Esuberi Ericsson, lunedì tavolo a Roma. Cgil: “Ancora nessuna soluzione”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.