L'attacco

Paita e Rossetti: “Immobilismo di Toti mette a rischio l’unicità del Nautico”

Salone nautico 2015

Genova. “Toti è un interlocutore inesistente e questo suo sfacciato disinteresse sta diventando un problema grosso, perché stiamo perdendo occasioni e prestigio. In molti non hanno ancora il coraggio di dirlo, ma qualcosa, anche a fronte di vicende eclatanti come questa, inizia a muoversi. Non ci sono altre parole infatti per definire ciò che sta accadendo nel settore della nautica ligure, a pochi mesi dal Salone”. A dirlo sono Raffaella Paita, capogruppo Pd in Regione Liguria e il consigliere democratico Pippo Rossetti.

“La decisione di Nautica Italiana – che raccoglie 15 grandi marchi del settore – di spostarsi in Toscana farà venire meno l’unicità del Nautico di Genova e assesterà un altro grave colpo all’economia ligure. Ben venga il lavoro collegiale con le altre istituzioni, ma è chiaro che non bastano gli annunci insieme al Comune: bisogna agire concretamente perché tutti gli interlocutori rispondono positivamente”.

“A nostro avviso sono due gli errori fondamentali commessi dalla Giunta ligure nel corso di questa vicenda: la lentezza e le incertezze sul futuro della Fiera, che ci hanno fatto perdere molto tempo, e il mancato intervento della Regione in occasione della frattura tra Ucina e Nautica Italiana. L’Ente avrebbe dovuto lavorare per trovare una sintesi fra queste due posizioni divergenti, con l’obiettivo primario di salvare il Salone. Ma la Regione ha preferito non svolgere la propria funzione di arbitro, lasciando che questi due importanti soggetti andassero allo scontro. Il risultato è che l’iniziativa di Viareggio rischia di minare il Salone genovese e di far perdere al capoluogo ligure un grande asset. Confidiamo sul Ministro Calenda che nei suoi diversi ruoli ha svolto sempre un’azione importante a difesa del Salone, affinché venga scongiurata questa frattura, che sarebbe disastrosa per l’immagine e l’economia di Genova”.

leggi anche
Salone Nautico 2014
Affari & polemiche
Il Salone Nautico resta a Genova, ma sono sicuri solo i prossimi due anni
Salone Nautico 2014
Programmazione
Salone Nautico, Comune di Genova: “Pieno impegno per edizione 2016”
Salone nautico 2015
Genova
Salone Nautico, vertice tra Comune e Regione: nasce un tavolo di lavoro
Salone nautico 2015
Salone Nautico ed Euroflora, Salvatore (M5S): “Perderemo anche l’hi-tech?”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.