Bufala in rete

La tragedia di Nizza e la “bufala” del Gaslini

nizza bufala gaslini

Genova. La smentita ufficiale arriva proprio dall’Istituto Gaslini di Genova che, a breve, diramerà anche un comunicato stampa per smentire il messaggio che, da alcune ore circola in rete, in merito all’arrivo nell’ospedale pediatrico di pazienti dalla città di oltralpe e della conseguente necessità di donazioni di sangue.

“Al Gaslini hanno bisogno di sangue, stanno arrivando 30 bambini feriti a Nizza – scrivono in molti su Facebook – Per info chiamate il Gaslini direttamente al centralino: 010 5636.2637. Fate girare per favore”. Un messaggio partito, vogliamo sperare, in buonafede, sull’onda dell’emergenza e che a poco a poco sta diventando virale. Sono infatti centinaia le condivisioni e i commenti, mentre il testo viaggia velocemente anche via whatsapp.

Una situazione che però sta creando anche qualche danno visto che il numero segnalato corrisponderebbe proprio a quello di uno degli interni dell’ospedale e, di conseguenza, questo crea non pochi disagi. A smentire la notizia anche il Vice Presidente della Regione Liguria, Viale che ha anche la delega alla sanità.

Ma fortunatamente c’è anche chi, scoperta la realtà, si “ribella” all’ennesima bufala raccolta sul web. “Non è vero nulla – scrive Luigi – così si impedisce solamente al Gaslini di lavorare”. “Basta – si indigna Michele – i centralini sono intasati per colpa dei soliti. Finitela!”.

 

 

leggi anche
attentato a nizza
Il dolore
Attentato a Nizza, cardinal Bagnasco: “Europa non ceda alla paura”
Generica
Il racconto
Attentato a Nizza, il presidente di Battibaleno: “Città sotto choc, inspiegabile come quel tir sia passato”
Attentato a Nizza, Doria al sindaco e al presidente: “Vi siamo vicini”
Attentato a Nizza, Silp Cgil: “Cordoglio per le vittime”
attentato a nizza
Attentato nizza
Attentato a Nizza, Toti: “Porto Genova è uno degli obiettivi con maggior controllo”
Cordoglio
Attentato a Nizza, M5S: “Orrore indicibile. Solidarietà al popolo francese”
attentato a nizza
La situazione
Attentato a Nizza, Toti e Viale a Imperia per comitato ordine e sicurezza
Strage a Nizza (Foto da You Reporter)
Orribile
“Viva l’Isis” dopo la strage di Nizza: internauti genovesi denunciati

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.