Liguria. Un presidio medico con competenze anche pediatriche, operativo nei giorni e negli orari scoperti dal servizio, per la fascia d’età tra gli zero e i 16 anni. E’ l’obiettivo della raccolta firme promossa dal Movimento 5 Stelle in tutta la regione: per aderire si può sottoscrivere su Change.org o recarsi direttamente ai banchetti del movimento.
L’iniziativa arriva dopo che, nell’aprile scorso, un ordine del giorno in Regione Liguria era stato approvato all’unanimità, impegnando la Giunta Toti a sollecitare le Asl liguri all’attivazione del servizio.
“Sono passati ormai tre mesi da allora e nulla s’è mosso – osserva Fabio Tosi – Per far sì che quell’ordine del giorno non resti carta straccia nei cassetti della Regione, ci siamo rivolti direttamente alla rete affinché si passi in fretta dalle parole ai fatti. Da troppo tempo la Liguria attende questo presidio fondamentale, troppe volte rimandato dalla vecchia politica”.
“Parallelamente – prosegue il portavoce M5S – abbiamo chiesto alle Asl di attivare conseguenti progetti formativi sulla clinica, sulla terapia e sui percorsi assistenziali legati alla fascia pediatrica, garantendo inoltre la disponibilità telefonica o anche domiciliare di un medico formato in questo settore”.
“Alla base della nostra battaglia – ricorda Tosi – c’è anche la volontà di offrire un servizio turistico alla nostra Regione, permettendo alle famiglie con bimbi piccoli di evitare l’ospedale in caso di malanni durante le feste o nei weekend. È ora che anche la Liguria colmi questa lacuna – conclude Tosi – garantendo ai nostri figli un presidio sanitario e civile non più rimandabile”.
leggi anche

Sanità, grido d’allarme: “Guardia Medica a rischio, effetti devastanti per l’anziana Liguria”

Guardia Medica Pediatrica nel Tigullio, primo giorno con il “botto”: boom di informazioni
