L'opposizione

Ericsson, Salvatore (M5S): “Muro di gomma dalla Regione, tempo sta scadendo”

ericsson protesta consiglio regionale

Genova. “Un altro buco nell’acqua, l’ennesimo. Toti e la sua Giunta si confermano del tutto incapaci a gestire e a risolvere la crisi occupazionale in atto e a bloccare gli oltre 150 esuberi in atto”.

Così Alice Salvatore, portavoce del MoVimento 5 Stelle Liguria, al termine della Commissione congiunta Regione-Comune sulla crisi Ericsson. “Le domande poste dai lavoratori sono rimaste inevase – denuncia la portavoce M5S – La vecchia politica, al solito, si rivela un muro di gomma, senza riuscire a fornire una sola ricetta chiara. Facendo eco ai lavoratori inascoltati abbiamo chiesto a Toti se ha mai ottenuto una risposta dall’azienda. Se ritiene di poter ottenere in tempi brevissimi il tanto atteso incontro al Mise con i sindacati e l’azienda, alla luce della doppia scadenza del 29 luglio e 29 agosto, quando Ericsson potrà avviare le procedure di licenziamento e sarà tardi”.

“Nessuna risposta. Nel frattempo – prosegue Salvatore – Ericsson si organizza per assumere all’estero, a condizioni più vantaggiose, le stesse figure professionali che licenzia sul territorio genovese! In che modo Governo e Regione tutelano i propri interessi, le aziende e le eccellenze del nostro territorio? Come mai il Ministro Calende va ai ricevimenti di Ericsson? Come mai il Governo concede il contratto miliardario per la banda larga proprio a Ericsson e non esige in cambio la tutela dei lavoratori italiani?”.

Salvatore ricorda poi l’ordine del giorno a difesa dei lavoratori Ericsson proposto due settimane fa dal MoVimento 5 Stelle, ignorato da tutte le forze politiche in Regione. “Quelli che a parole difendono i lavoratori sono gli stessi che due settimane fa non hanno voluto firmare il nostro odg, oggi in Commissione congiunta siamo stati persino attaccati e interrotti a più riprese dalla maggioranza su quegli stessi dispositivi. È la conferma che si trattava di proposte scomode che evidentemente Toti e i suoi sanno già di non voler garantire. Perché?”.

leggi anche
ericsson protesta consiglio regionale
Senza voce
Ericsson senza voce: lavoratori imbavagliati in consiglio regionale
Ericsson, sciopero e corteo a Genova
Tre giorni
Da Ericsson al trasporto pubblico, fine luglio caldo per Genova
siemens
Genova
Erzelli, Pastorino: “Effetto domino: dopo Ericsson anche Siemens”
sciopero ericsson erzelli
Conferenza congiunta
Ericsson, domani in Regione arrivano i capigruppo di Tursi per un incontro congiunto
ericsson consiglio regionale
Niente consiglio
Ericsson, lunedì commissioni congiunte Regione-Comune a Sestri ponente
cortei ericsson poste
La denuncia
Ericsson, Slc Cgil: “L’azienda investe sulla rete in fibra, ma a Genova licenzia”
cortei ericsson poste
Richiesta
Ericsson, Pastorino e Basso: “Bene che Mise di dissoci da convegno, ora data tavolo”
Generica
Vertenza
Ericsson, opposizione in Regione chiede conferenza capigruppo per seduta congiunta col Comune
Lavoratori di Ericsson imbavagliati
Imbavagliati
Ericsson, continua la lotta dei lavoratori imbavagliati: Tursi approva un odg all’unanimità
ericsson protesta consiglio regionale
Lotta
Video lavoratori Ericsson: oltre 71 mila contatti sul web

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.