Il racconto

Attentato a Nizza, il presidente di Battibaleno: “Città sotto choc, inspiegabile come quel tir sia passato”

L'equipaggio di Battibaleno, che da un anno, si è spostato da Genova a Nizza, aveva lasciato la promenade poco prima dell'inizio dei fuochi

Generica

Genova. Una città frastornata, che non si capacita di quanto sia accaduto ieri sera. A raccontare come si vive a Nizza a poche ore dal terribile attentato è Alberto Marco Gattoni, presidente di Battibaleno, associazione franco-genovese che si occupa del monitoraggio del Santuario dei Cetacei. Da un anno circa Battibaleno (che è stata fondata in Francia nel 1995 e in Italia nel 1997) ha trasferito temporaneamente la sua attività di formazione, monitoraggio e whale whatching, da Genova a Nizza proprio per osservare da vicino la parte francese del Santuario.

Ieri sera, per fortuna, l’intero equipaggio di Battibaleno aveva lasciato la Promenade des Anglais proprio poco prima dell’inizio de fuochi: “Non li amo molto per via del rumore” racconta Gattoni. “E tutto assurdo, due giorni fa sono stato fermato perché sono passato con il giallo-rosso e nonostante fosse deserto la polizia è stata molto dura. Qui oggi tutti continuano a chiedersi come abbia fatto un camion a passare”.

Oggi la promenade “che è l’anima della ville de Nice” resta chiusa: “Decine di psicologi sono al lavoro negli ospedali per sostenere i feriti e le famiglie delle vittime e tutti sono piuttosto frastornati”. “Sarà un duro colpo per il turismo – racconta lo skipper – e i commercianti sono molto preoccupati. Tutti si lamentano del ritardo con cui la polizia è intervenuta, c’è rabbia e paura, ma anche tanta tristezza”.

leggi anche
attentato a nizza
Il dolore
Attentato a Nizza, cardinal Bagnasco: “Europa non ceda alla paura”
nizza bufala gaslini
Bufala in rete
La tragedia di Nizza e la “bufala” del Gaslini
Cordoglio
Attentato a Nizza, M5S: “Orrore indicibile. Solidarietà al popolo francese”
attentato a nizza
La situazione
Attentato a Nizza, Toti e Viale a Imperia per comitato ordine e sicurezza
cronaca
Basta!
Attentato a Nizza, la comunità musulmana di Genova: “Ferma condanna, stanchi di odio e violenze”
donatore del sangue
Basta bufale
Attentato a Nizza, smentita ufficiale del Gaslini: “A disposizione, ma nessun bambino in arrivo”
Strage a Nizza (Foto da You Reporter)
Orribile
“Viva l’Isis” dopo la strage di Nizza: internauti genovesi denunciati

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.