Genova. “Il mio plauso va all’attività della Guardia di Finanza e, in particolare, alle azioni volte al contrasto delle truffe a danno del Sistema sanitario regionale”.
Lo ha dichiarato la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale, che questa mattina ha partecipato celebrazioni, presso la Stazione Marittima di Genova, del 242esimo anniversario della fondazione della Guardia di Finanza. Commentando i numeri sull’attività svolta dal Comando regionale Liguria, la vicepresidente Viale ha dichiarato: “I dati contenuti report sui controlli sui ticket sanitari confermano che la nostra scelta di uscire dal regime di deroga per l’esenzione da reddito è stata giusta e molto probabilmente eviterà a tanti cittadini in buona fede di essere oggetto di controlli e di cartelle esattoriali”.
Dal report sul bilancio dell’attività operativa svolta nei primi 5 mesi del 2016, sono emerse irregolarità nell’84 % dei controlli eseguiti sui ticket sanitari, per una frode accertata di oltre 4.600 euro. “Proprio per evitare il ripetersi di questi casi – ha dichiarato la vicepresidente Viale – lo scorso marzo, abbiamo deciso di mettere a riparo tutti i cittadini che hanno diritto all’esenzione ticket per reddito dando la possibilità di autocertificazione e interrompere quindi il regime di proroga, che si protraeva ormai da anni”.