64^ giraglia rolex cup

Tutto pronto per un’edizione record della Giraglia Rolex Cup

Presicritti oltre 300 imbarcazioni in una delle grandi classiche nel mondo delle regate d'altura

Varie sport

Prenderà il via il prossimo 10 giugno, la Giraglia Rolex Cup dei record: la 64° edizione della regata organizzata dallo Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de St. Tropez, dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex, vedrà la partecipazione di almeno 302 imbarcazioni.

La prima tappa sarà la Sanremo – St.Tropez, seguita da  Marsiglia –St. Tropez: le due prove si concluderanno l’11 giugno nel paese provenzale dove, da domenica 12 a martedì 14 giugno, sono in programma le tradizionali regate costiere. Mercoledì 15 giugno partirà quindi la prova d’altura, lunga 241 miglia, sul percorso St.Tropez – Giraglia – Genova e con arrivo al Porticciolo Duca degli Abruzzi.

La premiazione finale della regata si svolgerà sabato 18 giugno allo Yacht Club Italiano.

Dopo, le 270 imbarcazioni che hanno partecipato alla scorsa edizione, la Giraglia Rolex Cup infrange un nuovo record e registra un totale di 302 imbarcazioni preiscritte all’intera manifestazione (Sanremo – St. Tropez, Marsiglia – St. Tropez, regate costiere di Saint Tropez, regata d’altura): 116 i partecipanti alla Sanremo – St. Tropez, 11 alla Marsiglia – St. Tropez, 210 alle regate costiere e 266 sulla linea di partenza della regata d’altura.

Nel 2016 la regata d’altura è aperta per la prima volta anche alla Classe Mini 6.50: saranno 10 gli equipaggi (composti da due persone) di “ministi” ad affrontarsi sull’affascinante percorso da St. Tropez a Genova. Non solo, infatti per il secondo anno consecutivo la regata d’altura si potrà correre anche in solitario: è la Giraglia Rolex Cup Solo, a cui sono iscritte 11 imbarcazioni. Per il terzo anno consecutivo potranno inoltre partecipare anche equipaggi composti da due persone: sono 17 gli iscritti alla Giraglia Rolex Cup per due.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.