La mappa dei disagi

Tubi esplosi a Principe e Di Negro: ecco le vie senz’acqua (almeno) fino a sera. Tre autobotti a disposizione fotogallery

Tubi dell'acqua esplosi a Principe e a Di Negro: la situazione il giorno dopo

Genova. I guasti sono avvenuti “per cause imprevedibili”. Arriva a quasi venti ore dal primo episodio la prima nota ufficiale di Iren. Dopo le doppia esplosione di tubature, sono oltre 2 mila i genovesi senz’acqua almeno fino a sera. “I lavori di ripristino, particolarmente complessi per la dimensione degli eventi e per la presenza di altri sottoservizi, dovrebbero concludersi, salvo imprevisti, entro la serata” ribadiscono dal gruppo.

Grazie ai lavori di interconnessione tra gli acquedotti realizzati negli anni precedenti, è stato possibile limitare le zone interessate dal disservizio, che risultano essere attualmente:

Salita Provvidenza
Salita Oregina
Via Ponza
Via Giuseppe Avezzana
Piazza Ferreira
Via Sant’Ugo
Via Almeria
Passo Osservatorio
Via Balbi
Via Andrea Doria
Piazza Acquaverde
Salita Angeli
Via Porta degli Angeli
Via Mura degli Angeli
Via Melegari
Via San Bartolomeo del Fossato
Via Barbareschi
Via Rigola
Piazza Pestarino
Via Bologna
Via Giordana
Salita San Francesco da Paola
Via Asilo Garbarino
Via Venezia
Piazza Sopranis
Via di Fassolo
Via San Benedetto
Via del Lagaccio
Vie limitrofe a quelle suindicate

Per le necessità più urgenti sono state posizionate n. 3 autobotti a disposizione dei cittadini locate in:
Piazza Acquaverde
Via del Lagaccio angolo Via Avezzana
Presso la Chiesa di Piazza Dinegro

leggi anche
Tubi dell'acqua esplosi a Principe e a Di Negro: la situazione il giorno dopo
Verso la normalità
Tubi esplosi a Principe e Di Negro: lavori conclusi, torna l’acqua
Ennesimo geiser in via Borzoli
Tubo rotto
Un’altra perdita a Genova, via Borzoli diventa un fiume: senz’acqua fino a sera
Esplode tubatura dell'acqua a Principe
Tubi colabrodo
Ennesima perdita a Genova, M5S: “Colpa della privatizzazione, acqua deve essere pubblica”
Genova, esplode tubo: allagata Dinegro
Botta e risposta
Geyser in città, Doria chiede i danni. Iren: “Investiti 10 milioni in manutenzione”
principe tubo dell'acqua esploso
Servono più garanzie
Tubi dell’acqua esplosi a Genova, Tursi a Iren: “I cittadini devono stare tranquilli”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.