Rapallo. Sono oltre 35 mila i posti previsti dal nuovo bando del Servizio Civile Nazionale per progetti in tutte le Regioni e anche all’estero. I bandi sono stati appena pubblicati sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e scadranno alle 14 del 30 giugno.
E’ possibile candidarsi ad un unico progetto, quindi è fondamentale individuare quello che si ritiene più adatto e più interessante. Il Comune di Rapallo – Ufficio InformaGiovani, Assessorato ai Servizi Sociali, ha ottenuto anche quest’anno di essere sede di Servizio Civile Nazionale con il progetto “Come in Come out”.
I l progetto garantisce: 12 mesi di durata, rimborso mensile pari ad euro 433,80, 30 ore settimanali (oppure 1400 ore annue), trattamento previdenziale, copertura assicurativa, percorso formativo a carattere generale e specifico, monitoraggio dell’attività svolta, rilascio dell’attestato di fine servizio.
Possono partecipare i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadini dell’Unione europea; cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti; non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Non possono presentare domanda i giovani che: abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del programma europeo Garanzia Giovani e per l’attuazione del progetto sperimentale europeo IVO4ALL; abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Per coloro che fossero interessati a partecipare al Bando del Comune di Rapallo è possibile visitare il sito www.comune.rapallo.ge.it (Aree dedicate- Informagiovani o Canale Notizie) oppure sulla pagina Facebook “InformaGiovani Rapallo”.
Per qualsiasi eventuale ulteriore informazione e chiarimento è possibile contattare gli operatori dell’Ufficio InformaGiovani di Rapallo in P.zza Molfino 10 Piano Terra – tel. 0185 55016; informagiovani@comune.rapallo.ge.it – FB InformaGiovani Rapallo. Orario di Apertura: dal lunedì al venerdì 9-12; martedì e giovedì su appuntamento dalle 14 alle 16.