La carica dei cento

Precari da 20 anni, la protesta dei ricercatori del Gaslini: “Regione convochi tavolo”

Genova. Ancora una volta i precari del Gaslini in piazza, a protestare contro l’incertezza con cui combattono, in alcuni casi da 20 anni. E questa volta la palla passa alla Regione, nelle mani dell’assessore Sonia Viale a cui i lavoratori stamani hanno chiesto udienza a margine del consiglio regionale.

Il problema rimane sempre lo stesso. Sono oltre cento, altamente specializzati: medici, biologi, biotecnologi, che restano a Genova, in Italia, nella speranza di essere stabilizzati dopo 20 anni di lavoro con un contratto precario e l’incertezza che ne deriva.

“Prestano attività in un’eccellenza del nostro Paese – spiega la sindacalista – oggi protestano perché dopo la delibera 79, il Gaslini ha chiesto alla regione un tavolo per aprire la trattativa, ma ad oggi la richiesta è inevasa. Pe questo chiediamo un incontro urgente con la Viale”

Più informazioni
leggi anche
protesta precari san martino
Politica
Precari Gaslini e San Martino, Pastorino: “La maggioranza si rifiuta di trovare soluzioni”
precari gaslini
Cronaca
Genova, precari Gaslini in stato di agitazione: domani incontro in Prefettura
gaslini
Economia
Genova, domani presidio lavoratori precari Gaslini dalle 11.30 alle 15
precari gaslini
Primo passo
Gaslini, un tavolo tecnico per stabilizzare i ricercatori precari
gaslini precari
Verso le assunzioni
Gaslini, l’assemblea dei precari dice sì all’accordo con la Regione

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.