Gravi violazioni ambientali

‘Ndrangheta: sequestrata discarica Lavagna. Sindaco agli arresti domiciliari

L'accusa nei confronti del sindaco, del consigliere comunale e dell'ex parlamentare è abuso d'ufficio, voto di scambio e traffico illecito di influenze

Genova. Arresti e perquisizioni in provincia di Genova per associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di rifiuti e droga, usura, riciclaggio e intestazione fittizia di beni. Li ha disposti la Dda nei confronti di una serie di soggetti da anni residenti in Liguria e ritenuti appartenenti alla ‘Ndrangheta.

C’e’ anche il sindaco di Lavagna tra gli arrestati: nei confronti di Giuseppe Sanguineti, eletto con la lista civica Movimento per Lavagna, vicino al centrodestra nel maggio 2014, sono stati disposti gli arresti domiciliari. In manette anche Massimo Talerico, consigliere comunale con delega al Patrimonio e Demanio, eletto con la lista civica Movimento per Lavagna (la stessa del sindaco) e l’ex parlamentare Gabriella Mondello eletta col Pdl nella passata legislatura e poi passata all’Udc, che non svolge più alcun incarico pubblico. Anche nei loro confronti il Gip ha disposto gli arresti domiciliari.

Complessivamente sono otto le persone arrestate e 3 sottoposte a misure cautelari. L’accusa nei confronti del sindaco, del consigliere comunale e dell’ex parlamentare è abuso d’ufficio. I tre sono anche indagati, a vario titolo, per voto di scambio e traffico illecito di influenze.

Nel corso delle indagini gli uomini della Squadra mobile di Genova e del Servizio centrale operativo hanno sequestrato armi e munizioni. Sono inoltre stati sequestrati il sito di stoccaggio dei rifiuti di Lavagna, gestito dalla famiglia Nucera, e bar e chioschi gestiti da soggetti vicini agli arrestati, per irregolarità amministrative. Secondo gli inquirenti, i componenti della famiglia Nucera sarebbero a capo della struttura della ‘ndrangheta che opera nel levante ligure.

Nel corso delle indagini gli investigatori hanno accertato una serie di gravi violazioni della normativa ambientale:
falsificando i documenti, gli appartenenti all’organizzazione avrebbero sversato in discarica grossi quantitativi di rifiuti
pericolosi.

Più informazioni
leggi anche
'ndrangheta lavagna
Terremoto
Lavagna, tra paura e voto di scambio. I rapporti tra politica e ‘ndrangheta
gabriella mondello
Il personaggio
‘Ndrangheta: gioielli in cambio di assunzioni, ai domiciliari anche l’ex parlamentare Mondello
giuseppe sanguineti sindaco lavagna
La difesa
‘Ndrangheta, sindaco di Lavagna: “State sbagliando, chiarirò tutto”
movimento 5 stelle
La richiesta
‘Ndrangheta, M5S: “Mafie emergenza ligure. Convocare tavolo della legalità”
municipio, comune lavagna
La decisione
‘Ndrangheta, il Prefetto sospende il sindaco di Lavagna
ndrangheta lavagna discarica
Scioglimento?
‘Ndrangheta, rifiuti e famiglie “invisibili”. Lavagna, l’incertezza dopo il terremoto
gabriella mondello
La difesa
‘Ndrangheta a Lavagna, Mondello al pm: “Favori? Ho sempre aiutato tutti”
Discarica abusiva sequestrata
Legambiente
Ecomafia, Liguria “regina” del Nord Italia per reati ambientali

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.