202 anni

In Liguria calano furti e rapine. Il bilancio 2015 dei Carabinieri

carabinieri

Liguria. Meno furti e meno rapine, più arresti e più servizi di prevenzione. E’ il bilancio di un anno di lavoro dei carabinieri liguri presentato stamane dal generale di brigata comandante della Legione Liguria Paolo Carra in occasione dell’anniversario per i 202 anni dell’Arma celebrato nella caserma Vittorio Veneto di Sturla.

Alla presenza delle più alte cariche di istituzioni locali e delle forze dell’ordine, del prefetto di Genova Fiamma Spena e l’arcivescovo e presidente dei vescovi italiani Angelo Bagnasco, il comandante Carra ha ringraziato i 2500 militari che lavorano nelle 122 stazioni e 17 compagnie sparse in Liguria. Quindi, dopo avere ricevuto gli onori dallo schieramento di militari in alta uniforme, ha accennato ai risultati ottenuti: un calo di furti del 10% e di rapine dell’8%, con aumento di arresti – oltre 2000 – e 90 mila servizi di prevenzione.

Nel lungo elenco dei carabinieri che più si sono distinti durante l’anno e premiati con encomi gli uomini del Nucleo Investigativo di Genova che hanno smantellato un traffico di cocaina fra Italia e Sud America con 166 chili di droga sequestrati; due carabinieri di Montoggio che si adoperarono in occasione dell’alluvione del 2014; un carabiniere di Recco libero dal servizio che ha sventato una rapina a Salerno, il tenente di Sestri Levante Massimo Esposito che con un’operazione antidroga del 2013 fra le province di Frosinone, Napoli, Caserta e Salerno fece finire in manette 16 spacciatori che importavano droga dal porto di Genova. Encomio anche a due militari che sventarono il suicidio di un giovane che voleva buttarsi dal terrazzo a Casarza Ligure. “I cittadini hanno fiducia in noi e il nostro vero miracolo quotidiano è e deve essere rassicurare la gente”, ha detto il generale Carra.

leggi anche
parcheggiatori abusivi piazza dante
Denaro sequestrato
Piazza Dante, carabinieri multano parcheggiatore abusivo
carabinieri auto
In corso colombo
Rapallo: ruba al supermercato, spintona la vigilanza e finisce “in braccio” ai carabinieri
Albenga, nuovo pattuglione dei carabinieri in piazza del Popolo
Violenza
Si picchia con un connazionale e resiste ai carabinieri mordendo uno dei militari, arrestato ecuadoriano

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.