Guardia costiera

Estate, torna Mare sicuro 2016: controlli in spiagge e stabilimenti balneari

Liguria. Torna l’estate e puntuale torna anche l’Operazione Mare Sicuro della Capitaneria di Porto per controllare il mare e le spiagge. La campagna voluta e coordinata dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per garantire la sicurezza a bagnanti e diportisti e prevenire i reati che possono attentare all’incolumità dei cittadini e danneggiare l’ambiente, è stata presentata stamane dall’ammiraglio Giovani Pettorino, comandante della guardia costiera.

Tra i risultati dell’anno scorso spiccano gli illeciti rilevati negli stabilimenti balneari. Spesso di tratta di infrazioni legate alla presenza e all’utilizzo del personale per il salvamento (il bagnino distolto dal suo compito per svolgere altre mansioni ad esempio) o alle attrezzature di sicurezza, come l’assenza o la dotazione non corretta della ciambella di salvataggio. Nei giorni scorsi nei guai è finita anche una venditrice di alimenti abusiva che preparava panini su un furgone posto sulla battigia fra Multedo e Pegli che utilizzava la corrente elettrica dello stabilimento vicino del fratello, posto sotto sequestro. Il furgone è stato sequestrato e la donna sanzionata per numerosi illeciti.

L’anno scorso i soccorsi svolti dalla Capitaneria di Porto di Genova sono stati 174, molti di più che negli altri precedenti anni: 145 nel 2013 e 156 nel 2014. Le persone soccorse sono state 430, mentre nel 2013 furono 254 e nel 2014, 301. I natanti soccorsi invece si attestano a 114, più del 2013 (100) meno del 2014 (181). Sale anche il numero di illeciti rilevati ai conducenti di acquascooter: 73, nei due anni precedenti furono 12 e 7 nel 2014. Al proposito il comandante Pettorino ricorda che per guidare gli acquascooter bisogna avere il patentino. Alto e in aumento il numero di natanti pizzicati troppo vicini alla costa: 115. La Capitaneria rammenta che le imbarcazioni a vela e a motore devono stare ad almeno 200 metri dalla costa per non invadere lo spazio riservato ai bagnanti.

leggi anche
goletta verde legambiente
Ambiente
In Liguria 2 infrazioni per ogni km di costa. Torna la Goletta Verde di Legambiente
bagni marina genova san nazaro foto dal sito bagni marina genovese
Balneazione
Bagni Marina, Tursi: “Obiettivo migliorare servizio pubblico”
balneari Striscia
Uniti
Balneari, Regioni compatte. Scajola: “Subito incontro con il Governo”
carabinieri controlli
Liguria
Weekend, controlli a tappeto dei Carabinieri: 3 arresti e 8 denunce

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.