Genova. “Il super ticket di 10 euro non è servito né ai cittadini, né al Servizio Sanitario Nazionale, è una tassa iniqua che ha alimentato le disuguaglianze esistenti, ha aumentato i costi delle prestazioni sanitarie, e non ha rimpinguato le casse del SSN”.
USB Sanità Liguria aderisce insieme a Medicina Democratica e Medici per l’ambiente, alla raccolta firme per l’abrogazione del superticket organizzata da CittadinanzAttiva- Tribunale del diritto del malato: “Aboliamo il super Ticket: basta tasse sulla salute!”.
Cosa è il superticket? Dal 2011 per un esame o per una visita specialistica oltre al ticket con costi diversi da regione a regione, si pagano 10 euro in più su ogni ricetta.
Qualche esempio: il ticket per una visita specialistica in Calabria costa fino a 45 euro, nel Lazio 36,15, in Sardegna fino a 46,15; al ticket si aggiungono poi i 10 euro di superticket. Nel Lazio e in Molise, oltre ai 10 euro, si pagano in più Euro 4 per prestazione, addirittura 15 se si tratta di TAC o RM, le cosiddette misure regionali aggiuntive.
Il conto è fatto, si legge nella nota a firma Usb: “i costi arrivano a 61,15, o addirittura a 66,15 come in Lombardia. Il super ticket di 10 euro non è servito né ai cittadini né al Servizio Sanitario Nazionale(SSN), è una tassa iniqua che ha alimentato le disuguaglianze esistenti, ha aumentato i costi delle prestazioni sanitarie, gravando ancor più sulle tasche delle persone che sempre più spesso rinunciano a curarsi, pur avendone bisogno. E non ha rimpinguato le casse del SSN, anzi paradossalmente le ha impoverite, spingendo i cittadini, snervati dai costi maggiorati e dalle lunghissime liste di attesa, ad andare nel privato che spesso diventa persino più conveniente per alcune prestazioni, come gli esami del sangue”.
“Quella che doveva essere una manovra transitoria e straordinaria, a distanza di 5 anni dalla Legge Finanziaria del 2011 che l’ha introdotta, è diventata invece la normalità. Basta promesse e attese inutili”. Di qui la richiesta al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, al Governo Italiano, ai Ministeri di competenza, al Parlamento e alla Conferenza Stato-Regioni: “abolire il superticket di 10 euro sulla ricetta e introdurre misure che ripristino l’equità tra i cittadini”. Attiva la petizione “per dire NO a una tassa sulla tua salute e dire SI a un Servizio Sanitario Nazionale più accessibile #viasuperticket!”.