Genova

Scomparve nel 2007, ora la svolta: il marito indagato per omicidio

volante
Foto d'archivio

Genova. Scomparve il 29 ottobre del 2007, ma ora, a distanza di molti anni, è arrivata una svolta nell’indagine sulla sparizione della cinquantenne genovese Vittoria Madera. Indagato per omicidio volontario e occultamento di cadavere il marito, Franco Settembrini, 60 anni.

Il delitto sarebbe avvenuto nelle campagne di Orabona (Crotone), luogo di origine dei coniugi dove nei giorni scorsi sono state effettuate le ricerche del cadavere, senza esito. A dare un nuovo impulso alle indagini sarebbe stata una soffiata di un recluso arrivata a un ispettore di polizia in servizio a Genova.

Per gli inquirenti Franco Settembrini avrebbe ucciso e fatto sparire il cadavere della moglie (e la sua auto, una Matiz Daewoo blu) perché la donna osteggiava il suo rapporto con una ventiquattrenne di Orabona di cui si era invaghito. Vittoria Madera sarebbe partita a bordo della sua auto da Genova per raggiungere Orabona, dove viene vista da alcuni paesani, per convincere il marito a tornare a casa. Ma da quel momento la donna e la sua auto spariscono.

A denunciarne la scomparsa sono i due figli che lanciano un appello anche a ‘Chi l’ha visto’. L’uomo non si preoccupa e torna a Sestri Ponente, il 27 aprile dell’anno dopo, nel 2008, per partecipare a un matrimonio. Pochi giorni dopo la Matiz sparita nel nulla con la donna, riappare a Sestri posteggiata sotto le finestre di alcuni familiari del marito. Ora la svolta.

leggi anche
omicidio via tecci bolzaneto
Via tecci
Lite tra parenti a Pontedecimo per delimitare la proprietà: un morto e 3 feriti a coltellate

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.