Economia

Porto di Genova, il dossier sulle concessioni in comitato entro luglio

terminal sech

Genova. “Dopo l’approfondita e complessa istruttoria prodotta dalla struttura tecnica dell’Autorità portuale, saremo pronti, entro il mese di luglio, a portare in Comitato portuale le prime determinazioni sulle istanze di concessione dei terminalisti”.

A dirlo è l’ammiraglio Giovanni Pettorino, commissario dell’Autorità portuale. Si tratta di tre istanze considerate concluse, dopo che Palazzo San Giorgio aveva chiesto ulteriori chiarimenti e documentazioni rispetto ai dossier presentati lo scorso anno. I terminal interessati sono Sech, San Giorgio, Spinelli. La consegna definitiva dei materiali è avvenuta negli scorsi mesi di febbraio e marzo e ora la pratica è vicina alla conclusione.

“In ogni caso – ha precisato l’ammiraglio –, in assenza di una normativa specifica in materia, porteremo in visione le nostre determinazioni al ministero dei Trasporti”. Altre due istanze presentate nel 2015 non sono ancora considerate concluse e la struttura è in attesa di ulteriori documentazioni. Proprio in queste settimane, inoltre, è pervenuta una sesta istanza, la cui valutazione preliminare per la pubblicazione è in fase di avvio. In tutti i casi si tratta di concessioni in scadenza nel 2020.

“Si tratta – spiega ancora l’Autorità portuale – di ponderare traffici, investimenti, prospettive economiche ed occupazionali contenuti nei programmi delle imprese e di tradurre le valutazioni in anni di concessione. La complessità delle valutazioni è inoltre accentuata dall’assenza di un inquadramento normativo in materia, peraltro riscontrabile anche a livello europeo, che si accompagna alla scontata necessità di garantire trasparenza e chiarezza alle procedure in corso. Altre Autorità portuali hanno scelto procedure diverse, ma il porto di Genova ha una complessità e una pluralità di funzioni ed operatori che richiede differenti tempi di analisi, senza con ciò pregiudicare lo sviluppo delle imprese e anzi garantendone le più solide basi amministrative. Giova ricordare che in questo stesso periodo sono state prorogate 6 concessioni nel comparto dei riparatori e che l’Autorità portuale sta inoltre valutando il dossier “ex Piaggio” con l’arrivo di 16 risposte al bando per manifestazione di interesse. La stessa area, per altro, è stata parzialmente assegnata in concessione temporanea semestrale per commesse industriali”.

leggi anche
vte voltri container
I numeri
Porto di Genova, ad aprile crescono passeggeri e container
giambattista d'aste sandro carena
Porto
Porto di Genova, Sandro Carena nominato segretario generale facente funzioni
vte voltri container
Economia
Porto di Genova, dal 1 luglio i container si pesano
vte voltri container
Dal 1 luglio
Porto di Genova, tre piattaforme per pesare i container

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.