Lotta all'irregolarità

Pompe funebri, edilizia e ristoranti: lavoratori in nero a Genova e provincia

guardia finanza

Genova. Lotta al lavoro in nero a Genova e in provincia, dove la guardia di finanza ha ispezionate 12 imprese e in 8 di esse sono state riscontrate 20 posizioni non in regola con le normative previdenziali ed assicurative.

I 20 lavoratori, tutti completamente “in nero”, sono stati scoperti in un’agenzia di pompe funebri (11), in due imprese edili (3), in due ristoranti (2), in un bar (2), in una falegnameria (1) e in un’attività di soccorso stradale (1).

Gli elementi acquisiti nel corso degli interventi operativi nei luoghi di lavoro saranno ora sviluppati, in modo integrato, ai fini previdenziali-assicurativi e contestualmente anche sotto il profilo strettamente tributario. Dall’inizio dell’anno sono stati eseguiti 58 interventi per la tutela della legalità sul lavoro con la constatazione di 100 violazioni per lavoro nero o irregolare nei confronti di 37 datori di lavoro.

leggi anche
Auto guardia di finanza fiamme gialle
Musica e alcol
Chiavari, lavoro nero e nessuna autorizzazione: scoperto circolo culturale abusivo
edilizia imprese artigiane
Denunciato
Torriglia, lavoro nero e smaltimento illecito di rifiuti in cantiere
il forno del borgo
Genova
Lavoro nero dalla mezzanotte in poi: attività sospesa in un forno e in una gastronomia a Genova
Auto guardia di finanza fiamme gialle
Denunciato il titolare
Necrofori “in nero” per 50 funerali: nei guai agenzia di pompe funebri a Rapallo
Auto guardia di finanza fiamme gialle
Nei guai
Lavoratori in nero in una discoteca nell’entroterra di Chiavari: maxi multe
Auto guardia di finanza fiamme gialle
Vendite telefoniche
Genova, su 70 lavoratori 24 in nero e 31 irregolari: maxi multe per la società

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.