Stasera sopralluogo

Maxi schermo a De Ferrari, Tursi frena: “Serve equilibrio e rispetto regole”

gianni crivello 4

Genova. “Nessuno vuole boicottare l’iniziativa della Regione, ma occorre trovare un punto di equilibrio e rispettare le regole”. Così l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Genova Gianni Crivello interviene a proposito dell’iniziativa lanciata questa mattina dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti di un maxi schermo che dal 2 giugno fino al 3 settembre dovrebbe proiettare tutte le sere video e contenuti di promozione della Liguria. “Ci sono delle regole che vanno rispettate – spiega Crivello – come l’ordinanza sulla movida e il codice della strada che vieta la collocazione di fonti luminose che possono generale fastidi agli automobilisti”.

Non solo: “Siamo davvero sicuri di voler spegnere per tre mesi interi, vale a dire per tutta l’estate, la fontana della piazza più rappresentativa della città e lasciare la piazza stessa al buio?” si domanda Crivello. Il Comune di Genova però si dice pronto a collaborare per una soluzione di mediazione: “Collaboriamo come abbiamo sempre fatto. Per esempio gli abbiamo già detto che daremo alla Regione il telecomando per riaccendere immediatamente le luci della piazza in caso di emergenza, perché ci sono anche questioni di sicurezza che devono essere affrontate”.

Questa sera intanto si terrà un sopralluogo che affronterà tutte le problematiche per vedere di trovare una soluzione che potrebbe essere per l’esempio quella di limitare l’iniziativa a un numero di serate più contenuto.

leggi anche
Generica
Genova
Il maxi schermo della discordia. Scontro tra Comune e Regione su piazza De Ferrari
Invito al concerto del 2 giugno
Botta e risposta
Maxischermo a De Ferrari, Toti: “C’è chi eccelle nell’arte dell’immobilismo”
Toti a Bergeggi
Su facebook
Concerto del 2 giugno, Toti replica a Tursi: “Forza, magari riuscite a farlo saltare”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.