Nei guai

Lavoratori in nero in una discoteca nell’entroterra di Chiavari: maxi multe

Auto guardia di finanza fiamme gialle

Levante. La Guardia di Finanza ha scoperto una discoteca dell’entroterra chiavarese che utilizzava manodopera completamente “in nero”. Durante l’attività ispettiva è stato rilevato che nella discoteca venivano impiegati 5 lavoratori dipendenti, tra baristi, tecnici del suono, cassieri e cuochi, senza aver effettuato alcuna preventiva “comunicazione obbligatoria” al competente Centro per l’impiego e, soprattutto, senza aver ottemperato ad alcun adempimento contributivo e assistenziale.

Tutte le irregolarità riscontrate comportano, oltre all’obbligo di regolarizzazione delle posizioni lavorative sotto il profilo contributivo e assistenziale, anche il pagamento delle relative sanzioni per decine di migliaia di euro.

Dall’inizio dell’anno, la Guardia di Finanza di Genova ha svolto 59 interventi per tutelare i lavoratori nei loro diritti. Sono state ispezionate 59 aziende (di cui 41 verbalizzati e 18 regolari) rilevando 108 violazioni degli adempimenti previdenziali e assicurativi a favore dei lavoratori dipendenti.

leggi anche
guardia finanza
Lotta all'irregolarità
Pompe funebri, edilizia e ristoranti: lavoratori in nero a Genova e provincia
Carabinieri della Maddalena nel centro storico con Nas e Nil
Multe e denunce
Sporcizia, lavoratori in nero e cibo scaduto: controlli a tappeto nei locali del centro storico
rocce pinamare discoteca liguria andora
Blitz
Chiavari, Finanza in discoteca: lavoratori in nero e bevande “fuorilegge”
Auto guardia di finanza fiamme gialle
Vendite telefoniche
Genova, su 70 lavoratori 24 in nero e 31 irregolari: maxi multe per la società

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.