Genova

Il maxi schermo della discordia. Scontro tra Comune e Regione su piazza De Ferrari

E il governatore Toti cita Nanni Moretti: "Continuiamo così, facciamoci del male"

Generica

Genova. Il Comune garantisce che “nessuno vuole boicottare l’iniziativa”, ma il maxi schermo a De Ferrari assomiglia sempre di più all’ennesimo scontro con la Regione. Andiamo con ordine: questa sera dalle 21 iniziarenno le prove generali per trasformare il cantiere che avvolge la sede dell’ente guidato da Giovanni Toti in un maxi schermo. Tutto rischia però di rimanere al palo, perché è a Tursi che compete concedere le autorizzazioni, compresa quella che permette di spegnere la grande fontana dalle 21 a mezzanotte.

Un no significherebbe niente partite dell’Italia agli Europei, niente concerto del 2 Giugno, niente fino a settembre. “Ci sono delle regole che vanno rispettate – ha spiegato l’assessore comunale ai Lavori Pubblici Gianni Crivello – come l’ordinanza sulla movida e il codice della strada che vieta la collocazione di fonti luminose che possono generale fastidi agli automobilisti. E poi “siamo davvero sicuri di voler spegnere per tre mesi interi, vale a dire per tutta l’estate, la fontana della piazza più rappresentativa della città e lasciare la piazza stessa al buio?”.

In attesa del sopralluogo di questa sera che potrebbe servire a raggiungere un compromesso (magari limitando gli eventi in programma), Giovanni Toti risponde via Facebook e cita anche il non proprio berlusconiano Nanni Moretti. “A me pare – scrive – che l’unica regola rispettata con grande rigore dal Comune di Genova sia quella dell’immobilismo e della pervicace opposizione a qualsivoglia refolo di vitalità soffi sulla città di Genova. Girando per l’Italia non ho potuto fare a meno di notare maxi schermi che animano capoluoghi di regione dove vige il medesimo codice della strada applicato in Liguria e non ritengo un atto vandalico spegnere 3 ore su 24 la bella fontana di piazza De Ferrari allo scopo di poter ascoltare uno spettacolo che la Regione avrebbe intenzione di offrire a tutti cittadini genovesi e ai turisti. Ci auguriamo che tutte le istituzioni facciano la loro parte per garantire la buona riuscita di un’iniziativa che vuole essere patrimonio di tutti. In caso contrario non ci resta che ricorrere alle parole di un nostro importante cineasta italiano: ‘Continuiamo così, facciamoci del male'”.

leggi anche
gianni crivello 4
Stasera sopralluogo
Maxi schermo a De Ferrari, Tursi frena: “Serve equilibrio e rispetto regole”
Generica
Maxischermo
Dal concerto del 2 giugno alle partite degli Europei: il palazzo della Regione ‘accende’ l’estate con proiezioni, musica ed eventi
Invito al concerto del 2 giugno
Botta e risposta
Maxischermo a De Ferrari, Toti: “C’è chi eccelle nell’arte dell’immobilismo”
Toti a Bergeggi
Su facebook
Concerto del 2 giugno, Toti replica a Tursi: “Forza, magari riuscite a farlo saltare”
Maxi schermo a De Ferrari, prove generali e sopralluogo
La "consegna"
Liguria, Toti dona il video del 2 giugno: il concerto arriva a Roma

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.