2017-2019

Galliera: i 15 progetti per il piano strategico dell’ospedale

cronaca

Genova. Si è conclusa ieri la Convention Galliera – 2016 dedicata all’innovazione nell’ambito dell’organizzazione, della formazione del personale e della tecnologia, con l’obiettivo di proporre le linee guida per il futuro Piano Strategico dell’Ospedale (2017-2019).

Le prime tre giornate hanno reso possibile individuare alcuni temi strategici per il futuro dell’Ente: non solo le tecniche gestionali e organizzative e lo sviluppo delle nuove tecnologie, ma anche i valori etici profondamente insiti nell’attività che ogni operatore svolge quotidianamente all’interno dell’Ospedale. I temi individuati durante gli incontri precedenti sono stati approfonditi da “tavoli di lavoro” che hanno prodotto quindici progetti, illustrati durante la giornata di oggi.

“Il Nuovo Galliera sarà una delle strutture più all’avanguardia della Regione Liguria; come in tutti i momenti di cambiamento ci si può sentire disorientati, ma sappiamo benissimo dove stiamo andando e la Regione è determinata ad arrivare in fondo all’iter del progetto”, ha detto l’assessore regionale alla Sanità, Sonia Viale.

I progetti presentati hanno visto la collaborazione tra differenti strutture e diversi professionisti, in un’ottica multidisciplinare orientata alla ricerca e all’utilizzo delle best practice e delle tecnologie più moderne. L’alto grado di innovazione e di attenzione al paziente e ai suoi famigliari o caregiver ha permesso di sviluppare progetti in linea con i modelli gestionali più all’avanguardia a livello nazionale e internazionale.

Ecco i 15 progetti: Aziendalizzazione: la standardizzazione delle Best Practices Lean; Ingegnerizzazione dei processi e loro informatizzazione; Sviluppo dei Dmt Master Plan per il Nuovo Ospedale: analisi delle attività tecnico-cliniche, dei flussi dei pazienti e dei percorsi; Intensità di cura e tutoraggio; Ospedale aperto: un’opportunità di umanizzazione; Valutazione delle performances individuali; Aderenza ai valori etici: la Carta Etica; Le nuove professionalità: il Farmacologo, interprete clinico; IRCSS “Aging” e attività di ricerca; Imaging morfo-funzionale; Mini-Invasività; Tecnologie robotiche; Genomica; Tecnologie rivolte al miglioramento della vita dell’anziano.

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.