Salute

Fs Liguria: “Fatti un regalo con la Settimana della Prevenzione”

tumore al seno

“Fatti un regalo con la Settimana della Prevenzione” è l’iniziativa presentata oggi a Genova al convegno organizzato dal Comitato Pari Opportunità Liguria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane per promuovere, non solo all’interno del Gruppo FS, la sensibilizzazione alla cultura della prevenzione senologica, in particolare tra le fasce di popolazione femminile non ancora intercettate dagli screening regionali.

L’iniziativa, alla sua seconda edizione, è resa possibile grazie alla rinnovata collaborazione con la LILT, Lega Italiana Lotta contro i Tumori Sezione di Genova, l’INAIL Direzione Regionale Liguria e l’Unità Sanitaria Territoriale Torino – Genova di Rete Ferroviaria Italiana.

Il progetto ha il patrocinio delle Consigliere di Parità della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova Valeria Maione e Mariacarla Sbolci, che l’hanno considerato una “buona prassi aziendale”.

Anche quest’anno sono previste visite di prevenzione senologiche gratuite alle dipendenti FS – da lunedì 16 a venerdì 20 maggio – svolte dai medici oncologi della LILT, nei locali attrezzati messi a disposizione dalla Direzione Sanitaria Territoriale di RFI nella sede di Genova Piazza Principe.

Le donne destinatarie hanno un’età compresa tra i 43 e i 49 anni, fascia a ridosso di quella prevista per lo screening regionale (50 anni). Le lavoratrici riceveranno, via mail, l’invito con i dettagli dell’iniziativa.

La Direzione Regionale dell’INAIL, partner dell’iniziativa, fornirà consulenze medico/tecniche in tema di prevenzione e sulla corretta postura da adottare nei luoghi di lavoro.

Più informazioni

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.