Attesa

Frana Arenzano, lavori al via entro 20 giorni fotogallery

Frana ad Arenzano si lavora per liberare l'Aurelia dalle macerie

Arenzano. “Da domani inizia la prima fase dell’intervento sulla frana di Arenzano che consiste nella messa in sicurezza, su progetto presentato da ANAS del tratto di strada statale 1 Via Aurelia chiuso al traffico e nell’ottenere tutte le autorizzazioni propedeutiche alla realizzazione dell’intervento e nell’ordine, da parte di ANAS, dei blocchi di calcestruzzo necessari per realizzare la protezione del piano viabile durante l’esecuzione dei lavori. In parallelo partirà la procedura che, entro una ventina di giorni, porterà alla selezione della ditta che eseguirà l’opera. Con oggi entriamo nella prima fase operativa dell’intervento di messa in sicurezza che consiste nell’avvio del cantiere per la riapertura, a senso unico alternato, dell’asse viario nel più breve tempo possibile”.

Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Protezione civile, Giacomo Giampedrone al termine dell’incontro svoltosi in Regione alla presenza del direttore di ANAS, Ugo Dibennardo e del capo compartimento, Lamberto Nibbi, insieme ai tecnici della Regione Liguria. Una riunione che si è svolta al termine di una giornata che ha visto ANAS impegnata in incontri con il sindaco del Comune di Arenzano, il Prefetto di Genova, e i tecnici della Procura. I tecnici di ANAS non possono ancora dare tempi certi per la riapertura dell’Aurelia, tra Voltri e Arenzano, dove lo scorso 19 marzo si è verificata una frana, con il distacco del costone roccioso a monte della strada, di enormi massi provenienti da proprietà private, ma con oggi il piano degli interventi è sostanzialmente tracciato con l’individuazione del percorso e delle procedure per la selezione della ditta che dovrà eseguire i lavori.

“Stiamo facendo tutto il possibile – ha spiegato Giampedrone – con l’obiettivo di non perdere neanche un giorno per la riapertura della strada. E’ evidente che si tratta di un intervento complesso, da eseguirsi su terreni privati che richiede grande attenzione e meticolosità nelle procedure da seguire, nei confronti del quale la Regione contribuirà economicamente con finanziamento, in anticipo e in danno ai privati, di 500mila euro, in quota parte con ANAS, sull’intervento generale. La giornata odierna ha sancito l’avvio del percorso dei lavori che porteranno alla riapertura della strada grazie ad un’efficace collaborazione con ANAS, e con tutte le parti coinvolte, Comune di Arenzano, Prefettura di Genova e tecnici della Procura”.

leggi anche
tir incastrato frana arenzano
Errore
Arenzano, inversione causa frana: tir rimane incastrato
Frana ad Arenzano
Aurelia
Frana Arenzano, Toti: “Progetto pronto, bisogna accorciare i tempi”
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Con anas
Frana Arenzano, primo incontro a Roma per riaprire l’Aurelia
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Dal 19 marzo
Frana Arenzano, Mercoledì si decide il destino della stagione turistica del ponente genovese
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Dopo un mese
Frana Arenzano, il ferito è uscito dal coma
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Economia in ginocchio
Frana Arenzano, il Sindaco spera nell’apertura di una corsia entro l’estate
Frana ad Arenzano
La richiesta
Frana Arenzano, Rossetti (Pd): “Escludere attività commerciali da studi di settore”
frana arenzano souvenir foto Roberto Aiello
Business
Una pietra 5 euro. Souvenir dalla frana di Arenzano
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Lavori al palo
Frana Arenzano, ancora tutto fermo. Doria a Delrio: “Intervento atto dovuto”
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Nulla osta
Frana Arenzano, la Procura firma il via libera ai lavori
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Polemica
Frana Arenzano, Vaccarezza (Forza Italia): “Pd schizofrenico”
Frana sull'Aurelia ad Arenzano
Viabilità a ponente
Frana di Arenzano, j’accuse del sindaco: “Nuovo codice appalti non ha aiutato”

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Genova24 è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Genova24 di restare un giornale gratuito.